Sempre più spesso alla fine di giornate di lavoro impegnative sono alla ricerca di posti in cui stare bene. Le cene troppo formali le lascio più volentieri agli impegni lavorativi e invece i locali dove scelgo di passare una bella serata li preferisco più tranquilli, alla mano, ma sicuramente locali dove sia fondamentale mangiare bene…
vino
Enoyca, Monterotondo
Tre soci, due grandissimi appassionati di vino, e un terzo, amico dei due, un giorno decidono di unire le loro strade e dopo qualche mese di duro lavoro, selezione, lungaggini varie, piccoli intoppi, smazzamenti, danno vita ad un nuovo interessante locale. Enoyca ha aperto i battenti qualche settimana fa proprio nel centro di Monterotondo, a…
Gli eventi di settembre 2020
Scrivere di eventi è qualcosa che non facevo da tanto. Il covid aveva fermato ogni tipo di manifestazione, quindi non scrivevo questo tipo di articoli dal mese di marzo 2020. Adesso, qualche timido segnale di ripresa, con cautela e con prudenza, ma sembra proprio che qualcosa sta di nuovo riprendendo. Tutti gli eventi e manifestazioni…
Upsunset bar, al party di Viña Esmeralda
Ed è stato così che mi sono ritrovata su una magnifica terrazza romana, proprio all’ora del tramonto, in occasione dell’evento che leggete nel titolo. Era un giorno infrasettimanale, dopo diversi appuntamenti di lavoro finalmente approdo qui, sulla famosa terrazza della Rinascente a via del Tritone. All’ultimo piano dell’edificio si trova il ristorante MadeIterraneo, locale stilosissimo…
Borgogna 2009 e La Barrique
Uscita Montecompatri, mezz’ora da Roma, vale la pena avventurarsi un pochino fuori città per provare la cucina de la Barrique, il ristorante gourmet che si trova all’interno dell’azienda agricola Poggio le Volpi. A dirla tutta, sono due i ristoranti che si trovano qui, uno è “Epos” più semplice, che propone carne, l’altro invece più ricercato…
Borgogna 2005 e Santa Brace
Di rado racconto delle mie serate di degustazione di vini, la verità è che mi sembra essere sempre circondata da grandi esperti, assaggiatori professionisti e chi di vino ne sanno sempre più di me. Sicuramente in molti sono bravi a raccontare il vino, si perdono nei descrittori, indugiano sulle mille sfaccettature di un calice. Io…
Gli eventi del prossimo weekend: 17-18 marzo 2018
– V.A.N. Vini artigiani naturali a Roma QUANDO: il 17 e il 18 marzo 2018 DOVE: Città dell’Altra Economia – Roma ORARIO: Apre sabato dalle 11 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19. COSTO: Ingresso € 10 + bicchiere € 2 La manifestazione che riunisce il top della produzione vinicola italiana dei vignaioli artigiani,…
Vineyard cake alle visciole
Mi è piaciuta subito la ricetta della Vineyard cake o Cleopatra Cake, stando a quanto dice Ottolenghi. Tratta dal suo libro Sweet, questa torta si chiama così: torta del vignaiolo perché prevede l’utilizzo di moscato, cioè moscato versione vino dolce e moscato nel senso di uva moscato in acini. Supponete che sia febbraio e che…
Vignaioli naturali a Roma
QUANDO: 11-12 novembre 2017 DOVE: The Westin Excelsior – Via Vittorio Veneto 125, Roma ORARIO: sabato 12 – 19, domenica 12 – 19 COSTO: Euro 25,00 per un giorno, Euro 40 per 2 giorni biglietti acquistabili online Noto evento Romano organizzato da Tiziana Gallo in cui saranno presenti molti importanti esponenti, italiani e non, del…
IFood Raduno 2017
E’ vero mi ci è voluta una settimana perché potessi riguardare con calma le foto, organizzare le idee e provare ad esprimermi sulla vagonata di novità e cose belle che lo scorso weekend ha portato. Per chi non se ne fosse accorto, strano perché tutti i social (fb, twitter, Ig) sono stati inondati di foto…