Ultima tappa: Termoli, piccola cittadina affacciata sul mare, copre parte dei 35 km di costieri in cui il Molise si affaccia sul Mar Adriatico. Regione sottovalutata, il Molise, sconosciuta, ma assolutamente preziosa, in cui ho trascorso gli ultimi giorni delle vacanza, che fin qui vi ho raccontato. Termoli ha un fascino tutto suo a metà…
vino
Un giro in Toscana
Approfittando delle vacanze di Pasqua, abbiamo organizzato una rapida fuga in Toscana. Le cose che avevo intenzione di fare e vedere all’inzio erano 1000MILA poi si sono drasticamente ridotte, per il tempo prima di tutto e per la necessità di riposarsi e prendersela comoda. Fatto un salto a Impruneta per vedere il cotto, dopo non…
Torta vegan al cioccolato e vino rosso
Questa si che è un altro bellissimo esempio di quelle torte dei “senza”. Senza uova, senza burro, senza latte. E con la possibilità di usare quel bicchiere di vino rosso avanzato la sera prima. Già lo so che vi pace, lo so! Vi conosco bene ormai. L’unico grasso introdotto in questo impasto è l’olio extravergine…
Schiaccia briaca
L’isola d’Elba di quell’estate, per me era solo mare e sole. Avevo ancora quegli anni, che in spiaggia, l’ultima cosa che mi interessava era la tintarella. Era solo correre, fare castelli e… “Quanto manca per fare il bagno?” camminare sugli scogli, raccogliendo paguri e i poveri granchietti malcapitati. Mio padre ci comprava la ciambella a…
Taste&Match, che squadra quella romana!
Scrosci di applausi alle bravissime blogger che hanno partecipato alla seconda edizione del Taste&match romano. Molti di voi conosceranno la formula di questa serata organizzata da FernandoWine del sito Winexplorer, ma per chi non la conoscesse, l’evento si svolge così: 8 blogger ai fornelli, 8 vini da abbinare ai loro piatti e una serata intera…
Festeggiamo “Idee in tavola” con una serata italo-francese
Ta-dan! Finalmente posso darvi l’annuncio: da questa settimana in edicola trovate una nuova rivista “Idee in tavola”, un mensile nuovo, che farà parlare di se! A collaborare, per la parte ricette – foto e testi, ci siamo Agnese (l’amaranto e il melograno) ed io. In questo numero trovate ben 20 mie ricette, l’inserto dell’ingrediente del…
Pizza e fichi
La piazza è sempre la pizza estate o inverno che sia, è sempre irrinunciabile. Ma la mia pizza preferita, quella che fa tanto estate, quella che difficilmente si può trovare al ristorante, ma te la devi preparare tu a casa con la santa pazienza, è quella, con i fichi. La ricetta, manco a dirlo…
Tra fragoline di bosco e vino, in giro ai Castelli
I castelli romani, l’antica zona del Latium Vetus comprende un area abbastanza vasta, circa 14 comuni, ognuno da scoprire, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Ogni romano ha la sua meta prediletta in queste zone per la gita fuori porta, ogni romano ha la sua “fraschetta” preferita dove andarsi ad abbuffare di cibo e…
Sono Ufficialmente Sommelier, sapevatelo :)
Ed è così, è finita, anzi per la verità direi che è appena iniziata, l’avventura nel vero mondo del vino. Tuttavia ieri sera, con l’esame finale, si è concluso il percorso di circa un anno e mezzo che mi ha portato a diventare sommelier. Sembra lontano il giorno in cui scrivevo: 5 cose da sapere…
Filetto nella bresaola con chutney di datteri e noci
“Il nebbiolo cresce fiero dei suoi difetti. A tavola non vuole essere semplice accompagnatore, non è educato come il merlot e neppure disposto al dialogo – o in qualche modo compromissorio – come il sangiovese. È forse, con il pinot nero, il vitigno che più restituisce nitidi gli aspetti del territorio. Non gli interessa essere…