Febbraio è un mese dolce, l’ho sempre visto così. E’ inverno, e sotto i maglioni ci si può ancora nascondere, poi con la scusa del freddo si infornano più torte, si mangia più cioccolato e si bevono litri di tè bollente. Se a gennaio ci si mette a dieta stretta spirito dopo aver passato le…
Tahini cookies
Ci risiamo, Ottoleghi ha colpito ancora, e ha fatto centro al cuore con questi biscotti alla tahina, o biscotti d’halva. Per chi non la conoscesse la tahina è la pasta di sesamo, diffusa in Grecia, Turchia e nord Africa, la sua versione dolce è l’halva, ossia crema di sesamo con aggiunta di miele e mandole…
Cacioricette: Tiu Ettori semi stagionato
Cacioricette: Tiu Ettori semi stagionato
Pensavo, ho un bell’atlante dei formaggi a casa: I formaggi italiani mi piace sfogliarlo e imparare nomi e caratteristiche dei prodotti che compro e che assaggio. Nonostante l’atlante ne comprenda molti, credo sia impossibile fare una mappatura completa di tutti tutti i prodotti che esistono nel nostro paese. Sono un’infinità, e spesso alcuni raggiungono picchi…
Ka’ach bilmalch
In questi giorni, lavorando ad uno di quei progettini, che sembra si possano fare in un attimo ma invece come tutte le cose richiede tempo e fatica, mi è stato richiesto di scrivere il “perché” (il perché è sempre il motore di tutte le cose, mi è stato giustamente detto), quindi il “perché” di alcune…
Pizza con base di cavolfiore
Ogni giorno imparo qualcosa, è proprio vero che dai momenti difficili ci si tira sù più forti di prima, più consapevoli e più grintosi che mai. L’esperienza che vi ho raccontato, del malware che ha colpito il mio blog, mi ha fatto di nuovo capire quanto questo sia importante per me. Ero in un periodo…