Se assomigli di più al cappello da finanziere o al lingotto d’oro a seconda della storia a cui volete credere, non è poi così rilevante al livello di risultato. I financier, sono piccoli dolcetti francesi dalla forma di trapezio o rettangolo, soffici e dove generalmente viene adoperata farina di mandole. Ormai siamo arrivati al cuore…
Macarons
Quando scrivevo: “Sarà pure ora di imparare a fare i macarons?” tra i buoni propositi di Settembre non sapevo esattamente dove questo mi avrebbe portato. Direi anche che su queste pagine dopo 5 anni (a breve!) di onorata presenza, questa preparazione era davvero mancante ma… Reduce da diversi insuccessi con i benedetti dolcetti, ero un…
Supplì alle ortiche
Se non fosse per il supplì, la serata in pizzeria o la cena a casa non sarebbe la stessa per noi romani. Antipasto immancabile per ogni pizzata che si rispetti è proprio lui il fritto più desiderabile al mondo, il supplì. E’ vero che in passato ne avevo già parlato di versioni al forno, ma…
Il Maracuoccio
Sembrava una cosa di niente, il piccolo legume della forma irregolare grande quanto un pisello, solo dopo ho compreso, l’importantissimo esempio di biodiversità che la sua storia portava con se. Il maracuoccio conta a malapena una decina di produttori nella frazione di Lentiscona, comune di Camerota, Salerno. Più unico che raro, il piccolo legume si…

I nuovi corsi di pizza di Gabriele Bonci
I nuovi corsi di pizza di Gabriele Bonci
Finalmente è ripartito, dopo qualche tempo di pausa il nuovo serrato calendario di corsi, in cui il maestro della pizza Gabriele Bonci insegna segreti e tecniche dell’arte della lievitazione. Come molti di voi sanno, lui mi ha fatto scuola e sono tornata a fargli visita presso Alice Academy, per imparare ancora qualche segreto e…