Continua la saga dei dolcetti di Natale, pazientate ormai ci siamo quasi… Solo 5 giorni. Dicevo, ancora una ricetta dolce, legata al Natale: il pandolce. Ne esistono versioni diverse un po’ in tutte le regioni, di solito sono impasti lievitati molto ricchi e ai quali vengono aggiunto canditi o altro. La mia versione è un…
Risultati della ricerca per: dolci ricchi
Pine Forest After Eight
E’ proprio un periodo in cui adoro i dolci colorati, sarà che il Natale che si avvicina mi porta a desiderare una tavola più festosa e full color. Non amo usare coloranti alimentari, se posso utilizzo barbabietole o magari tè verde, ma per questa torta ho provato ad aggiungere il mio sciroppo di menta che…
Red Velvet Christmas Roll
Le lancette dell’orologio girano sempre più veloci via via che si avvicina Natale e ormai, si, siamo alla fatidica settimana prima delle feste. Ci sono gli ultimi pacchetti da ultimare, gli amici da incontrare e tante Kcal già ingerite e da ingerire… Ho sfogliato l’ultimo numero di Donna Hay e non ho potuto far a…
Torta salata pomodoro, mozzarella e basilico
La voglia di cucinare è ai minimi storici? Avete ragione, anche per me! Ma devo dire che il passato weekend invece sono stata piuttosto produttiva, la cucina mi mancava, un bel po’! Sono ben 4 settimane che sono fuori per il weekend, tra matrimoni, impegni di lavoro e vino, ho avuto un bel po’ da…
Cantucci toscani VS Biscotti di prato
Voi conoscete la differenza tra i due? La differenza tra un cantuccio e un biscotto di Prato? Bene, nemmeno io. Perchè più ho provato a cimentarmi in letture, passando per Accademia della Crusca, Accademia del biscotto di Prato, importanti testate giornalistiche di cucina, più la questione si è imbrogliata, arzigogolata, complicata e alla fine credo…
Cosa vuol dire: assaggiatore di Pane?
Cosa vuol dire assaggiatore di pane? Un assaggiatore di pane è un esperto di analisi sensoriale di questo alimento e pertanto ne sa redigere un profilo che lo descriva in maniera analitica e sintetica, con tutti gli attributi relativi a questo determinato alimento. Un assaggiatore di pane è in grado di partecipare a panel certificati…
Da Fes a Marrakech, il nostro tour in Marocco
Non avrebbe senso l’esistenza del blog, se non per la voglia di condividere, di condividere pensieri e riflessioni, ricette e racconti, e anche viaggi e info utili. Come ho fatto in passato, trovo che gli itinerari e le esperienze fatte possano essere utilizzate da chi sta pianificando un viaggio con la medesima meta e ancora…
pumpkin spice cake
Io ce l’avrei un’idea, una scusa, per tornare in cucina e ricominciare con le ricette per le nostre colazioni della settimana, proprio ora che si apre la stagione del ritorno a scuola e all’università, periodo che ci traghetta dritti dritti verso la nuova stagione (e la mia preferita!). L’idea è quella di tornare alle nostre…
Frozen yogurt bark
Velocissimo, poche calorie, soprattutto fresco! Il frozen yogurt bark è una idea semplice che rende più piacevole un momento di pausa, senza per forza avere sensi di colpa per quello che ci siamo mangiati! Si tratta di una barretta di yogurt, ghiacciato, arricchita con quello che si preferisce ovvero: frutta, muesli, frutta secca croccante, cioccolati…
torta pesche e ricotta, senza burro
Queste torte di frutta morbide e semplici, hanno un che di rustico e di vintage, non trovate anche voi? Sono il dolce da credenza per eccellenza, quelli che si metteno sotto la campana di vetro e si consuma durante la settimana, la torta pesche e ricotta anche di più, trovo che il sapore dell’olio extravergine…