Comincerei a parlare dei pachino confit: da quando li ho scoperti non li ho mai abbandonati, sono gustossissimi per condire un piatto di pasta, per preparare quinche o anche come semplice contorno. Ormai a casa mia sono un must ed è bello sbizzarrirsi a trovare versioni nuove per utilizzarli. Vi ricordate la versione con la…
Zighinì con Berberè e injera
Andiamo in Eritrea, i popoli berberi usavano molto cucinare uno “spezzatino speziato” e lo accompgnavano con del pane non lievitato, chiamato injera, che usavano proprio per portarlo alla bocca a mò di piatto. Ho tentato di fare lo Zighinì cercando un pò di info qua e là ma l’aiuto più grande mi è arrivato proprio…
O-Bento con mela lime e cannella
Ma quanto sono belli gli O-Bento giapponesi? Io non finirei mai di comprare tutti quei fantastici accessorini, quelle colorate formine, mi sembra di avere ogni volta un giochino nuovo! Spesso mi chiedo come mai in molti ragazzi e ragazze della nostra età di riscontra questa questa attrazione e a volte mania nipponica. Solamente perchè ora…
Kanten di lamponi, fragoline di bosco e tè verde
Chi indovina? Avete già capito!? Volete qualche suggerimento? – Viene dal giappone – E’ una alga– E’ naturale, macrobiotico e davvero light Ci siete? State pensano proprio a lui? L’avevo già usato per la panna cotta e ho deciso di utilizzarlo per un dolcetto primaverile. Ok! Indovinato è Mr. Agar Agar conosciuto anche come Kanten….
Quinoa curcuma e zenzero
La prima volta che ho provato la quinoa mi è sembrato stranissimo il fatto di mangiare qualcosa che assomigliasse al miglio o al cous cous, diciamo a un cereale, quando in realtà sapevo che stavo mangiando qualcosa di molto più simile a degli spinaci. La quinoa infatti oltre ad avere tantissime proprietà nutritive (fosforo, potassio,…
Merluzzi dal pancino aromatico in padella
Ogni tanto qualche ricettina di pesce ci vuole, prima di tutto perchè fa bene e poi perchè vedo che in giro siamo tutte un pò a caccia di ricettine light e veloci. Anche la mamma di tutte noi blogger, Sigrid, ha postato una ricettina simile a questa quindi, nonstante le foto con il pesce non…
Gnocchetti sardi con cuori di fave, asparagi e fonduta di pecorino
Comincia una nuova settimana e speriamo che dopo il weekend piovoso questa settimana sia all’insegna della primavera, dato che il mio menù ormai è inesorabilmente orientato verso quella direzione! Avevo visto sul blog di furfecchia la sua pasta con “baccelli e pecorino” postata qualche tempo fa!Mi era piaciuta molto, guardato quindi la mia dispensa ho…
Torta salata ricotta e spinaci
Con le torte salate ci si può davvero sbizzarrire ed è possibile inserire all’interno tanti ingredienti diversi per creare abbinamenti insoliti, le preparo spesso e mi sono accorta che non le avevo mai fotografate per il mio blog… Ed ecco a voi la mia prima torta salata! Dato che è la prima, sono andata sul…
Ciambelline di riso
Tutto è partito dai nuovi stampini che avevo comprato per fare le ciambelle… Mi sono detta meglio al forno che fritte! Così ero alla ricerca di una ricetta per utilizzarli al meglio e che mi sono ricordata: le merendine che mangiavo da piccola! Le ciambelline Mr. Day! Ho trovato sul forum di coquinaria la ricetta…
Pere al rum con mousse di cioccolato alle nocciole
Pere e cioccolato? Un classico intramontabile… Ma quanto stanno bene insieme? Io ne vado matta! Prima che la stagione per questo frutto, finisca del tutto vi propongo un dessert che utilizza proprio questo abbinamento. Come Simone Rugiati insegna il piatto non deve essere piatto, ma smosso, sevono quindi i giusti contrasti… allora perchè non scaldare…