Mr. Peperoncino rosso di Cayenna, acquistato e coltivato pazientemente in giardino è annoverato nella categoria dei peperoncini “molto piccanti” anche se non è tra i più piccanti del mondo, per i quali ricordo l’Habanero.Il nome deriva dalla città di Cayenna nella Gujana francese e il termine “cayenna” viene spesso usato per indicare qualsiasi tipo di…
Focaccia alle olive con pasta madre
Buon lunedì!Era da tempo che guardavo la focaccia di Paola: zeppole & panzarotti pensando di rifarla… Come al mio solito però comincio con un idea e finisco a fare tutt’altro. I pachino si sono traformati in olive e poi ho messo in atto qualche rivisitazione qua e la…Il segreto per questa focaccia è scegliere delle…
Cous cous di verdure con menta glaciale e sesamo nero
Quando qualcuno regala una bella pianta di menta glaciale, da tenere in giardino, ad un foodblogger. Il foodblogger: 1- La vede già insieme al cioccolato in un after eight 2- Comicia a staccare foglie per annusarle insieme a quel vasetto di capperi in dispensa 3- Crede che facendoci uno sciroppo potrebbe usarlo per tutto l’inverno…
Fusilli fiori e verdure
Ancora vedurine di stagione… Vi preannuncio che questo è solo l’inzio! Da adesso in poi saranno sempre più protagoniste dei mie piatti.I fiori di zucca sono diuretici e rinfrescanti, ricchi di vitamina A, risultano essere anche molto digeribili, se vengono cucinati senza grassi, ad esempio cotti al vapore, hanno 12 calorie per 100 grammi. Insomma…
Crumble con verdure di primavera e grani di senape
Ricettina vegetariana e leggera oggi… E’ bello lasciare un dolcetto o il profumino di brioche nel blog per il fine settimana, ma qui di dolci ormai è proprio necessario ridurne il consumo! Giugno è arrivato e soprattutto non ho voglia di passare l’estate in palestra! 🙂Visto che fortunatamente la natura in questo periodo ci regala…
Taralli fritti al sale di Cipro con pasta madre
Arriva il momento il cui la pasta madre comincia a prendere troppo volume in frigorifero e per evitare che qualcuno cominci a lamentarsi che la mia zona di frigo sta per esplodere! 😉 E’ arrivato il momento di ridurla allora ho pensato di fare qualcosa di veloce. Avevo visto che la pasta madre può essere…
Fragole e pamigiano all’aceto balsamico
Non so chi abbia inventato questo abbinamento, ma senza dubbio merita i miei complimenti perchè colui o colei che ha per primo pensato di mettere insieme questi tre sapori merita davvero un applauso. Io per la prima volta l’ho assaggiato durante un aperitivo e ne sono rimasta colpita… Quindi quando finalmente da Modena i miei…
Pollo teriyaki con sesamo nero e dadolata di verdure
Il pollo teriyaki o teriyaki di pollo come ho letto in diverse ricette, è una preparazione made in japan famosa quanto il sushi e il sashimi. Il pollo in questo caso è preparato con una marinatura, la salsa teriyaki appunto, che è utilizzata anche per i piatti di pesce. Ora, le ricette per la salsa…
Piadina al prosciutto crudo, melone e miele
Fa caldo e la voglia consumare piatti freschi che non richiedono l’impego di forno, padelle e quant’altro aumenta sempre di più. Finalmente dal mio pusher ho trovato i meloni, buoni, anche se sicuramente non sono di stagione non ho proprio resistito a vederli lì che mi chiamavano e ho acquistato il primo melone della stagione.Vostra…
Peanut Butter Chocolate Chip Cookies
Ho lottato con me stessa se fare o no questi biscotti, da un lato era moltissimo che volevo cimentarmici, dall’altro pensavo che le calorie di questi biscotti mi avrebbero potuto far vivere due giorni senza bisogno di ingerire null’altro a parte acqua. Alla fine un pomeriggio presa da un raptus di nervoso mi sono messa…