Ce n’è voluto. Devo dirlo. Immagini che prendono forma. Post, categorie e tag rigirati come calzini e spostati in ogni dove. Indice che (finalmente) funziona, non come il vecchio! Sistema di ricerca ben visibile, al pari dei miei contatti che, chissà per quale motivo, non li trovava mai nessuno, sempre sul vecchio blog dico. Quindi…
Pasta a frittata
E’ vero che non appartiene alla tradizione della mia famiglia, ed è anche vero che, come abitudine, non penso mai a preparare la pasta a frittata, anche quando sarebbe comodo farlo. Ma, a volte, le cose cambiano e la praticità della pasta a frittata quando si fanno gite fuori porta, colazioni fuori o picnic è…
Pizzette in 10 minuti
Un paio di giorni a Roma e poi da mercoledì mi sposto a Riccione, viaggetto pianificato per la conferenza dell’Efpa (roba di lavoro) a cui ho deciso di unire anche il fine settimana, sperando nel bel tempo per poter andare al mare. Saranno tre giorni di fuoco in cui devo concentrare tutto quello che devo…
Bros’ & Lecce
Come posso parlare di Bros’ senza una doverosa premessa sulla bellissima città in cui questo locale sorge, Lecce. Un gioiellino della Puglia, tanto bella, quanto scomoda da raggiungere. Arrivo in aeroporto a Brindisi e la sorte ha voluto che il pullman fosse appena partito. Resto in attesa del successivo per un’ora e dopo un’altra ora…
Asparagi, feta e tuorlo d’uovo marinato
Pensare che ero partita da un post estremamente filosofico, ragionando su vita, blog e lavoro, ma poi, ho cancellato tutto e ricominciato. Mi sono detta back to basic, in fondo è lunedì mattina e chi ha voglia di ragionare su certe questioni quando si ha la pazienza di leggere un post su un blog di…
Sayraduno 2018
Ho deciso di scrivere un post a caldo, solo ieri sera si è concluso il primo raduno di Saygood, ovvero come è stato chiamato con il rigoroso hashtag #sayraduno2018 e ancora le idee sono confuse, tanti sorrisi tanti abbracci e tantissimo entusiasmo positivo mi hanno avvolta come un turbine. Ebbene, mi ritrovo qui a sistemare…
Eventi del weekend 18-20 maggio 2018
Il mese di maggio è il mese dedicato agli eventi, Roma letteralmente esplode di bellissime manifestazioni a cui poter partecipare sia per quanto riguarda l’enogastronomia, ma anche cultura e solidarietà. Ho fatto una selezione stringatissima di eventi a cui varrebbe la pena fare un salto se ancora non avete nulla in programma: SPRING BEER FESTIVAL QUANDO:…
Trattoria Pennestri, la cucina romana nel quartiere ostiense
Ostiense è un quartiere che davvero negli ultimi anni è esploso. Dopo l’apertura del colosso di Eataly, sulla scia, sono venuti fuori un cospicuo numero di locali più o meno interessanti, ampi spazi con una proposta di qualità anche abbastanza discutibile. Un anno fa in via Giovanni da Empoli si alzava per la prima volta…
Spaghettoni con fave, menta e liquirizia
Ed è così che è facilissimo ritrovarsi alla metà di maggio, lasciandosi sfuggire gli appuntamenti che a tavola sanciscono l’arrivo di questo mese. Voglio dire che ritrovarsi a metà maggio e non aver ancora ragionato su di un piatto a base di fave di solito non è da me. Rimediamo comunque oggi con un primo…
Borgogna 2005 e Santa Brace
Di rado racconto delle mie serate di degustazione di vini, la verità è che mi sembra essere sempre circondata da grandi esperti, assaggiatori professionisti e chi di vino ne sanno sempre più di me. Sicuramente in molti sono bravi a raccontare il vino, si perdono nei descrittori, indugiano sulle mille sfaccettature di un calice. Io…