Presa dall’ispirazione mi sono decisa a realizzare un dessert un pochino più strutturato in occasione della cena con alcuni amici. Per “più strutturato” intendo un vero dessert, composto da varie parti che dovrebbero essere in armonia tra di loro. Insomma un dolce più interessante della solita torta o ciambella e potesse essere più carino da…
Mujaddara
Sempre alla ricerca di quelle ricette, non troppo impegnative dal punto di vista calorico (tipico di gennaio!) e perché no, anche per il portafoglio (ogni tanto!) ho una ricetta siriana-libanese che nella sua semplicità mi è piaciuta molto e ho ritenuto che fosse il caso di condividerla qui. Sto parlando della Mujaddara o Mejadra, è…
Gnudi al cavolo nero
Ho una nonna piemontese e un’altra di un paesino vicino Grosseto, ho, anzi avevo, due nonni uno di Chieti e uno di Siena. Così la mia famiglia mista del centro-nord d’Italia ha dato vita a tradizioni e usanze sempre un pochino scombinate, la cucina romana è appartenuta solo a me, che sono nata e cresciuta…
Pane di grano duro Senatore Cappelli
Tornare ad impastare e fare il pane, mancava in questo inizio 2016. Piccole grandi soddisfazioni, gioie quotidiane, soprattutto se è un pane importante, legato ad una terra come l’Abruzzo realizzato con un grano come quello Senatore Cappelli. In Abruzzo ancora si producono cultivar di grani come: Solina, Saragolla e Senatore Capelli, trovare una di queste…
Veggie Shepherd’s Pie
Lo so che “lo sformato del pastore” ovvero la Shepherd’s Pie nasce proprio come piatto a base di carne. Lo so, le rivisitazioni vegetariane non sempre sono una fortunata idea per questi piatti noti e famosi e che hanno delle precise regole con cui devono essere realizzati. Lo so, potrete incolparmi di aver realizzato qualcosa…
Crema di Carote, Curcuma e Zenzero
Staccare la scopetta scacciaguai attaccata dentro la porta di casa e riporla dentro la scatola di legno con le decorazioni natalizie, è il gesto che chiude, inesorabilmente, le feste. In casa ancora tracce di panettoni e pandori che si aggirano minacciosissimi in dispensa, dolcetti della Befana pericolosi come mine vaganti son in bella vista sul…
Corone di pane per centritavola Natalizi
Non resta che augurarci buone feste, dopo tanti preparativi, biscotti, e pacchetti messi sotto l’albero sono finalmente arrivati i giorni fatidici di Natale e delle feste. Vorrei mettere il rallentatore per godermi queste giornate in famiglia nel migliore dei modi invece so già che voleranno via in un baleno senza nemmeno rendercene conto. Ho un…
Julekage
La famosa torta di Natale dei paesi scandinavi, la julekage o julekake, mi ha conquistata in un attimo, c’è una ragione su tutte, ed è il suo impasto che profuma di cardamomo all’ennesima potenza, assomiglia un pochino ai nostri lievitati natalizi, ma per questa caratteristica se ne differenzia molto. Nella ricetta originale sembra che come…
Stella Tartufone al Cioccolato
E’ stata una settimane densa e ricca di calorie, lo so, che tra biscotti vari e eggnog non è stato facile sopravvivere alla visione di tanto zucchero online, ma densa e ricca è stata anche la settimana nella vita “reale”, dovete credermi. Questa settimana si sono susseguite: cene, eventi di lavoro per farsi gli auguri…
Eggnog
Fate finta di niente, per bere l’eggnog bisogna un pochino immedesimarsi nel clima e far finta di essere in qualche paese freddissimo con la necessità di scaldarsi con una bevanda sostanziosa. Fate finta di niente nel senso che, se a Roma ancora le temperature arrivano a 17-18° magari l’eggnog non è proprio la bevanda più…