La cucina italiana, ma ci pensate? Ma quanto è meravigliosa? Ingredienti semplici, pochi gesti, profumi inconfondibili, sapori di sole e gusti inequivocabili. Io per prima subisco moltissimo il fascino della cucina etnica, quella giapponese e dell’est in generale, ma accidenti quando mi trovo davanti alcune preparazioni della nostra tradizione, bè penso che non abbiano eguali….
Finger Food
Le fatatine
Non si può certo dire che sia un piatto di cucina romana, infatti non è mia intenzione spacciarverlo per tale. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, cioè da quando nel panorama della ristorazione capitolina entrano in scena realtà come il Bir&Fud e l’Open Baladin, le fatatine hanno prepotentemente occupato il primo posto tra gli…
Polpettine al forno di quinoa e zucchine
La quinoa è un cerale, antichissimo a dir la verità, usato addirittura tra le popolazioni Inca e Azteche, trascurato per molti anni e ma riscoperto di recente. Questi semini sono molto particolari, perché nonostante vengano considerati un cereale ma appartengono alla famiglia delle bietole e degli spinaci. Sono semi molto ricchi di proteine (qui i…
Romanità a tavola: fiori di zucca fritti con mozzarella e alici
Oggi a Roma si festeggia San Pietro e Paolo, i santi “patrono” della città, è quindi giorno festivo, solo da noi. Invidiosi?? Uffici chiusi e spiagge del litorale prese d’assalto, per i più fortunati si è presentato quindi un bellissimo ponte prendendo solo il lunedì di ferie, per i meno fortunati niente ponte ma la…
Romanità a tavola: Cous cous cacio e pepe
Collegatevi anche su Made in Kitchen per leggere la ricetta. Lo so non è una ricetta tradizionale romana, ma una rivisitazione… Se fin ora siamo andati di pari passo con la tradizione direi che una piccola eccezione per oggi la possiamo fare. Per questa idea (che ho trovato subito strepitosa!) devo ringraziare la più Precisina…
Voul au vent alle uova, creme fraiche e timo
Questa settimana mi sono impegnata parecchio con il blog lo ammetto e sono contenta di potervi proporre una ricettina di Pasqua al giorno. Lunedì un idea super semplice le uova strapazzate presentate sotto forma di finger food, ieri una ricetta tradizionale del Lazio una pizza dolce con ricotta e cannella, oggi altra idea rapida per…
Uova strapazzate con erba cipollina nel loro guscio
Siamo già arrivati alla settimana che precede Pasqua, incredibile ma vero, è cambiata l’ora ed è anche arrivata la primavera. Gusto, ci volevo io per ricordarvelo, come se non ve ne foste accorti da soli… 🙂 Ma repetita iuvant quindi arriva Pasqua e la colazione-brunch da organizzare. Il must per tutti credo siano le uova,…
Vellutata di champigon con porri e mandorle
Si corre, si corre e si va sempre più in fretta, si passa da una serata piacevole a un giorno lavorativo intenso, da ospiti a casa a “…Azz dovrei studiare”! A tutto un weekend che passa più veloce delle luce e io? – Non ci vedo più dalla fame! – A no! Ops…Che gli corro…
Polpette di tofu, mandorle e sesamo tostato
Quando cucino qualcosa solo per me cerco sempre un piatto che sia veloce da fare, se sono sola non mi va di impazzire ai fornelli quindi la scelta ricade sempre su qualcosa di rapido, ma che mi soddisfi. Così sono venute fuori queste polpettine, sarà un retaggio che mi porto dietro dall’infanzia, ma io adoro…
Zeppole di pastacrisciuta
Come vi avevo promesso, oggi una ricettina napoletana e questa possiamo davvero definirla sciuè sciuè. Non avevo mai provato le zeppole salate, per me l’unica versione esistente era quella dolce con la crema, ma il mondo è bello perchè è vario e con 4 giorni a Napoli ne ho imparate di cosine interessanti e qui…