“…In compagnia di uno straniero!” Così cantava Giuni Russo e io canticchiando la medesima canzone, con un cappellino di paglia in testa ho preso il volo per Alghero, da Lamezia Terme, dove finiva il racconto della puntata precedente. Così sbarco in terra sarda, solo una settimana di tempo, ma nel telefonino la migliore mappa sulla…
Antipasti
Baked Zucchini Fries
Un weekend fuori è bastato per respirare in anticipo l’aria di vacanza, toccata e fuga a Cagliari e poi di nuovo a Roma per essere operativi il lunedì mattina. Bè sarei rimasta volentieri in Sardegna, ma purtroppo, dovrò pazientare ancora un poco per dichiararmi ufficialmente in ferie. Trovarsi in aeroporto con un libro in mano…
Insalata cocomero e feta
…E mentre questo post è online io sono al corso di aggiornamento IVASS, con un caldo soffocante al centro di Roma, a pranzo mangerò un panino e mi sognerò questa insalata fresca preparata qualche giorno fa. Il mese di giugno è volato in men che non si dica e temo che luglio non sarà da…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Cacio ricette: Bitto storico
Saluto la rubrica delle CacioRicette con l’ultimo appuntamento prima di ritrovarla a settembre, ma chiudiamo in bellezza, l’ospite di oggi è davvero illustre e sono felicissima di poterne parlare, si tratta del notissimo: Bitto storico. Siamo in Lombardia a Sondrio, tra le valli del torrente Gerola e Albaredo, ma anche in alcuni alpeggi dell’Alta Val…
Cialde croccanti all’amaranto
Se non vi ricordate la storia dell’amaranto, delle graminacee e della lisina, fate ripasso qui perché questa volta non mi dilungo sul discorso dei cereali-non cereali, vorrei passare subito ad un diretto elogio di queste cialde super semplici. Si tratta di cialdine all’amaranto, fatte praticamente di un solo ingrediente, che possono essere aromatizzate a…
Muffin cacio e pepe
In passato su queste pagine si sono susseguite una copiosa serie di ricette ispirate alla cucina della mia città e del lazio. Ammetto che forse la mia cucina, come me del resto, subisce il fascino di tutte le culture lontane, il grande amore per il Giappone in primis. Ma sempre a casa si torna e…
Bocconcini di fave arrostite e pecorino
Maggio è il mese delle fave, ma per i miei gusti la loro stagione dura davvero troppo poco. Certo, tutto il resto dell’anno posso mangiarle secche, ma non è la stessa cosa, a me piace da impazzire il fatto di sgranarle e mangiarle subito, fresche, eliminando la pellicina verde e divertendomi a farle schizzare in…
Come le Fave al Primo Maggio
Avete tirato fuori il cestino da picnic? Il telo da mettere a terra? Oppure siete del partito che già ha addosso costume e infradito? Si può decidere un po’ come si vuole ma… Ci sono poche cose che, almeno a Roma restano fisse e sacrosante per la festa dei lavoratori, come le fave al primo…
3 idee per preparare le uova a Pasqua
Ho già cominciato a pensarci qualche settimana fa, a come pianificare una serie di ricettine per arrivare a Pasqua belli carichi di idee da replicare. Il mio solo rammarico è il fatto di aver cucinato (… e chiaramente mangiato) tanto prima, che temo che mi ritroverò la mattina della colazione di Pasqua già satura di…