Scomodiamo oggi una ricetta coreana, il Gimpab, è una preparazione a base di riso cotto unito ad ingredienti come verdure, carne e pesce, arrotolati in fogli di alga essiccata e serviti a fette (sì, come il sushi!). “Gim” si riferisce alle alghe commestibili mentre “bap” identifica diverse tipologie di riso cotto. Questo tipo di preparazione…
Cucine del Mondo
quattro contorni per il Thanksgiving
Ho trovato sempre una cosa molto divertente, invitare gli amici per il giorno del Ringraziamento americano, il Thanksgiving Day, non che si festeggi nelle mie tradizioni di famiglia, ma è una scusa per fare una serata diversa a tema e incontrare le persone a cui vogliamo bene. Tanto che nel tempo ho raccolto anche alcune…
monkey bread alla cannella
Sembra che prenda origine dall’arany galuska (“gnocchi d’oro”), una ricetta ungherese che poi arrivata in America è diventata monkey bread . Semplice impasto lievitato che profuma di cannella e può essere arricchito a piacimento o anche glassato. E’ una ricetta perfetta da dividere perché la sua caratteristica è proprio quella di poter staccare pallina per…
Pancake alla zucca e mirtilli
Per il primo post del mese di ottobre, arrivo anche io con una ricetta con la zucca! Apriamo ufficialmente le danze con le ricetta a base di questo ortaggio che rappresenta questo mese, che rappresenta Halloween e l’autunno. Io sono a tutti gli effetti una “autumn girl” come di devo su IG qualche giorno fa,…
Hiromi La Maison, la cucina del Kansai
Qualche sera fa, ho avuto la splendida opportunità di provare un nuovo ristorante, una nuova apertura a Roma, che riguarda la cucina che più amo in assoluto (ovviamente dopo la nostra!), quella giapponese. Sto parlando di Hiromi La Maison, locale situato a via Reggio Emilia specializzato nella cucina del Kansai. Il locale nasce a seguito…
Panini al vapore (Mantou)
I panini al vapore, detti anche Mantou, sono quei lievitati molto usati nella cucina asiatica (cinese e giapponese in particolare) e si prestano ad essere farciti con i più disparati condimenti sia dolci che salati. Avrete mangiato i ravioli al vapore o i bao bun?! Ecco questo è l’imposto che si può usare per realizzarli….
ravioli di gamberi al vapore
Ritorna il momento di riaprire queste pagine, rimpinguare la cucina con nuovi ingredienti… che si sa, ad agosto con le vacanze si tende a svuotare il frigo prima di tutte le partenze e poi, bè, a un certo punto si ricomincia. Nell’agenda cominciano a comparire le riunioni, gli appuntamenti e si iniziano a riprendere anche…
I menù di Ferran Adrià – family meal con stufato di lenticchie e salmone
Chiudiamo questo mese di maggio molto intenso con un menù del libro che avete scelto per questo mese! Sto parlando di Family Meal di Ferran Adrià, avevamo già visto un primo appuntamento con lui! Ed è proprio a questo primo post che vi rimando per leggere l’introduzione se ve la siete persa! Dunque questi menù…
I menù di Ferran Adrià – family meal con thay beef curry
Ferran Adrià, il rinomato chef spagnolo, celebre per la sua creatività e innovazione nel campo della gastronomia, penso non abbia bisogno di troppe presentazioni. Adrià ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culinario mondiale. La sua carriera è stata fortemente influenzata dalla sua esperienza come capo chef del ristorante elBulli, situato sulla Costa Brava catalana. Sotto…
Kohaku, la cucina Kaiseki a roma
La cucina kaiseki è una forma tradizionale e raffinata di cucina giapponese che si concentra sull’equilibrio dei sapori, delle texture, dei colori e delle presentazioni dei piatti. Originariamente associata alla cerimonia del tè, la cucina kaiseki è diventata una forma d’arte culinaria nel corso dei secoli. Un pasto kaiseki è composto da una serie di…