Sempre nell’ambito delle ricette adatte al brunch che mi piace pubblicare nel weekend, senza impegno, aggiungo volentieri questa insalata che ho realizzato con ingredienti un pochino speciali e di cui vorrei proprio parlare. Pasqua è alle porte e visto che siamo alla ricerca di idee per picnic e brunch, questa l’insalata prêt-à-porter fa proprio al…
insalata
Fregola salad con bacon, baby peas and limoni confit
Tra i blog per cui ultimamente perdo letteralmente la testa c’è quello di Katie Quinn Davis, ovvero What Katie Ate, potrei passare ore su quelle pagine a guardare le sue foto, studiando ogni singola briciolina che sembra cadere così, a caso, su quegli sfondi scuri. Ritrovandomi a pensare che, nulla di quei suoi setting è…
Insalata di raperonzoli, caki grigliati e capperi croccanti
Pare che Van Gogh abbia detto: “orange is the color of insanity”, invece Eugene Delacroix scrisse: ”Everyone knows that yellow, orange, and red suggest ideas of joy and plenty”, i R.e.m. parlano di Orange Crush, e arancio è anche il colore del Swadhisthana chakra che si posiziona poco sotto l’ombelico ed è legato al piacere…
La voglia di fichi
L’autunno sembra già arrivato qui da queste parti, ancora non ci voglio credere però, sono certa che settembre ci farà mangiare ancora gli ultimi gelati alla frutta, ma in questi giorni di tutto ho voglia tranne che di gelato… anzi a dirla tutta, mangerei volentieri delle castagne! 🙂 Dai che Settembre si considera un mese…
Cacio ricette: Tronchetto di capra al carbone vegetale
Nome: Tronchetto di capra nel carbone vegetale Latte: crudo di capra Stagionatura: 2 settimane crosta: fiorita pasta: molle peso: 170 gr coagulazione: lattica Avevamo già incontrato i formaggi di capra ricordate? Si, qui, in versione crottino. Il formaggio di cui vi parlo oggi è della medesima famiglia anche se nella forma e nella lavorazione è…
Insalata con basmati, albicocche e pistacchio
Vi avevo avvisato nel post precedente, i cereali “salad version” in questo periodo, a casa mia vanno per la maggiore, e benvengano tutte quelle insalate fredde che uniscono in una sola portata i cereali quotidiani circa 80/100 gr a porzione, una razione di frutta e/o verdura, qualche seme oleoso. Se riuscissimo a pranzare così tutti…
Insalata di polpo e patate
E’ tempo di prendere il toro per le corna, oppure il polpo per i tentacoli è il caso di dire. Questo mollusco cefalopode, è tanto buono quanto rognoso da cuocere. Alzi la mano chi, lasciandolo cuocere per 15 minuti riesce a ottenere dei buoni risultati. Lo sapevo non vedo nessuno lì dietro lo schermo… Mi…
Insalata di bulgur, quinoa e fave
Tempo permettendo, maggio è il mese delle scampagnate, dei picnic e delle merende all’ombra degli alberi, delle coperte stese sui prati, degli occhiali da sole, dei piedi nudi e i primi vestitini indossati senza calze. Stesa a pancia in giù a sfogliare le mie riviste, oppure qualche libro, sempre di cucina (sia mai leggere qualcosa…
Cosa fare con il chayote?
Lui ed io ci siamo incontrati per la prima volta al bancone di un supermercato in Brasile, dove l’ho conosciuto e chiamato per la prima volta con il suo nome di là: Chu chu. Qui a casa, poi ho scoperto che di nome non ne ha uno solo, ma tanti, chayote è il nome francese,…
6 assaggi da ricordare del Taste 2012
Sarebbe stato bello avere un pochino più tempo, ma non sarebbe belle avere più tempo per tante cose? Quindi mi consolo del fatto che anche per quest’anno una veloce toccata e fuga al taste sono riuscita a farla. Mentre ancora per oggi potrete accedere alla manifestazione, io vorrei raccontarvi 6 assaggi degni di nota che…