Mica vi stavate aspettando la ricetta slow per il weekend? No niente ricette da forni accessi e cibi comfort, anche se con questo freddo non sarebbe affatto male. Ma mi premeva raccontarvi un paio di pranzetti infrasettimanali molto rapidi, e decisamente dietetici per iniziare febbraio con una certa spensieratezza, nel senso che se gennaio siamo…
insalata
Insalata di carote bicolore con tahin, miele e finocchietto
Non pensate subito all’accostamento azzardato, siete di quelli che condiscono l’insalata solo con un filo d’olio? Io per la mia insalata non disdegno anche condimenti allo yogurt o qualche vinagrette, sarà che troppe puntate di Jamie Oliver mi hanno abbastanza plagiata. Non c’è una sua insalata senza un condimento al pesto, pesce, carne o una…
Cosa fare con il sedano rapa?
Non si può dire che sia l’ortaggio da radice più bello del mondo, ma quando l’ho trovato dal mio pusher verduraio l’ho preso e l’ho abbracciato come fosse il più bello che avessi mai visto. Non sempre, infatti, è facile reperire il sedanone gigante qui a Roma, anche se ormai lo vedo con più frequenza…
Insalata di ceci neri, zucca e odori
Tanto bramati e infine una volta ottenuti hanno sostato a lungo in dispensa senza trovare un degno utilizzo. Il problema dei ceci neri è che il desiderio di mangiarli deve venire 48 ore prima di farlo, perchè hanno bisogno di ore di ammollo e ore di cottura. I ceci neri sono originari della Puglia e…
Insalata di topinambur, melagrana e noci fresche
Non è una mia invenzione, il topinambur crudo l’ho già visto da qualche parte, è che poi quando cerco di ripescare nella mia memoria, proprio non ricordo il come, il dove e il perché. Insomma senza starsi troppo ad arrovellare su questi buchi neri che a volte attanagliano la memoria (saranno gli -ENTA), oggi insalatina…
Insalata con stinco di maiale alle prugne
Mettete che alla fine dei giochi, dopo quella serata stancate e piena di emozioni, finalmente si va a dormire contenti e poi al riordinare si pensa domani. Mettete che il domani arriva, e ti trovi non solo con i pavimenti impiastrati di birra, ma anche con un numero imprecisato di stinchi di maiale da far…
Carpaccio di zucchine e quale formaggio?
È un vero onore per me dare inizio a questa rubrica, che vedrà alternarsi le ricette di cinque foodblogger italiane (nord, centro e sud) alle prese con il vero protagonista di questa avventura culinaria: il formaggio. Questa rubrica si chiamerà appunto:Cacio ricette e sarà ospitata sul sito di qualeformaggio dove tra l’altro non mancate di…
Farofa mineira
Di solito servita come accompagnamento al piatto principale nella sua versione in bianco, diventa un piatto unico se arricchita con carne e altri ingredienti: la farofa, ossia la farina di manioca, non manca mai sulla tavola dei brasiliani e sulle tavole di molti paesi africani-tropicali. La farina di manioca è reperibile in Italia (non cominciate…
Spinaci, mirtilli e cetrioli con dressing allo yogurt
Queste sono le ricette easy chic, secondo me. La ricetta di quando arriva a casa sempre quell’amica fashion perennemente a dieta. Ma poi insomma, anche io non vado molto lontano. Nel senso che dal voler stare a dieta, poi cado nelle tentazioni più disparate con una certa cadenza regolare. In quest’ultimo periodo diciamo che i…
Insalata di pomodori e pesche con prosciutto
Mea culpa, anzi mea ignorantia. Ho fatto una scoperta, che probabilmente per voi sarà banale e magari vi farete una risata sulla mia ignoranza… Ma, voi lo sapevate che rucola e rughetta sono due cose diverse? Ecco, per me è stata una novità. Mi scuso pubblicamente per tutte le volte che evete letto rucola su…