Che sia Pasquetta o una scampagnata primaverile improvvisata, anche se il meteo non promette sole, c’è sempre un buon motivo per preparare una torta salata! Leggera e sfiziosa, questa versione con pasta fillo racchiude un ripieno cremoso e saporito a base di agretti, robiola, fiocchi di latte e cipolla di Tropea. Una combinazione di gusto…
piatti tipici del lazio
Satricvm, il nuovo menù dedicato all’Odissea
Satricvm è il locale di Max Cotilli e Sonia Tomaselli, siamo a Latina, a Le Ferriere, un posto che mi è sempre piaciuto un bel po’, tanto che ve ne parlai già nel 2018. Sono stata nuovamente e fargli visita perché questa volta ho ricevuto un invito speciale, quello di andare a provare un nuovo…
anni e bicchieri
“Anni, amori e bicchieri di vino non si contano mai”, questo famoso detto è stato lo spunto per il nome del locale di cui vi voglio raccontare oggi. “Anni e bicchieri” infatti è il nome del locale che si trova nel cuore di Garbatella vicino al Palladio è un piccolo gioiellino che fa angolo tra…
Crostata con ricotta e frutti rossi
Appena fatta mi ha ricordato subito la pastiera, sarà la presenza della ricotta, sarà l’aroma dei frutti, ma questa crostata ricotta e frutti rossi ha poco a che fare con il dolce partenopeo. Avevo un ottima ricotta in frigo, di quelle di pecora, molto profumate e saporite e ho deciso di usarla in questo dolce…
Imàgo, con lo chef Antonini
Sono tornata da Imàgo, e ho trovato un Imàgo diverso. Oggi la cucina di una delle sale più panoramiche di Roma, è firmata Andrea Antonini, chef giovane che ha portato la sua freschezza al sesto piano dell’Hotel Hassler. L’ultima volta che ero stata qui il menù era realizzato da Francesco Apreda, da 4 anni a…
Contatto, a frascati
Tra le passeggiate dei weekend primaverili molti romani prendono d’assalto le località del litorale, ma altri approfittano per recarsi ai castelli a scoprire borghi, parchi e giardini. Una delle località sicuramente gettonate è Frascati, nota per le sue famose ville tuscolane: villa Aldobrandini, Lancelotti e Torlonia e la sua cattedrale. Qui, c’è modo di fare…
Torta Pasqualina con la polenta
Negli anni su questo blog sono passate svariate versioni di torta Pasqualina, ricordate la prima? E quella con la pasta phillo? Quella nello stampo da colomba e quella a fiore! Diciamo che questa ricetta ligure è davvero un must per Pasqua! Tra le tante versioni che abbiamo visto su queste pagine c’è n’era una che…
Le nuove pizzerie romane da provare
Sono svariate le pizzerie che hanno aperto di recente nella capitale e ovviamente sono andata a provarle tutte prima di poter condividere questo post con voi, di seguito le novità più interessanti! Partiamo da… Innovative, caseificio pizzeria Quanto è importante la mozzarella sulla pizza per voi? Per me moltissimo! E se vi dicessi che oggi…
La parolina
La giornata era piuttosto grigia in quel di Trevivano, quando tra pioggia e vento entrammo nella porta del ristorante La Parolina, ci è sembrato subito di essere accolti da un bel tempore. Sicuramente l’arredo fatto di tanti piccoli dettagli, le sedie morbide e il calore della sala ci hanno fatto sentire subito ben accolti. La…
Arrosto di petto di pollo, che si crede una porchetta
Devo dire che durante le mie incursioni al mercato di San Teodoro, molto spesso torno a casa con qualche buona ispirazione e con la voglia di cucinare qualcosa di diverso, avevo acquistato il mio solito petto di pollo, ma stavolta volevo fare come un arrosto che profumasse di porchetta! Menomale che a volte capita, perché…