La mia esperienza con gli hot cross bun in passato non è stata delle migliori, ricordo un flop totale la prima volta che li feci erano duri come massi! 🙂 Quest’anno ho voluto riprovare per riappacificarmi con questa preparazione bellissima e devo dire che ho fatto bene! Valeva proprio la pena tentare questa versione golosa…
Ricette dolci
Cantucci toscani VS Biscotti di prato
Voi conoscete la differenza tra i due? La differenza tra un cantuccio e un biscotto di Prato? Bene, nemmeno io. Perchè più ho provato a cimentarmi in letture, passando per Accademia della Crusca, Accademia del biscotto di Prato, importanti testate giornalistiche di cucina, più la questione si è imbrogliata, arzigogolata, complicata e alla fine credo…
Baci di dama
“I biscotti più romantici della pasticceria” ha scritto qualcuno! In effetti i baci di dama sono infatti biscotti che si compongono da due metà che devono baciarsi tra di loro, per questo vengono definiti “romantici”. Pare siano nati da un cuoco dei Savoia nel 1852 su richiesta di Vittorio Emanuele II, la loro origine quindi…
Banana Bread di Redzepi
Il libro che avete scelto per febbraio è: “il pane è Oro” libro che nasce da un’idea da Massimo Bottura a cui hanno contribuito una serie di chef con ricette utili e antispreco. Abbiamo già visto il primo appuntamento con il libro di questo mese presentando la ricetta del pesto realizzato con pane raffermo proprio…
Torta arancia candita, cioccolato e cannella
Aprire la finestra al mattino quando è ancora buio, godersi ancora un po’ di tempo tra le mura domestiche concedendosi una colazione lenta, in tutta tranquillità, è del tempo per cui essere grati. Se possibile, cerco di pensarci dopo alle cose da fare durante la giornata, cerco per qualche attimo di spegnere il lavorio del…
Torta panna montata, arancia e cannella
Apriamo oggi insieme simbolicamente la prima casella del calendario dell’avvento. Ci siamo, inizia dicembre e la corsa dei giorni pre-natalizi. Ho scritto un plan come fanno quelli bravi, preso note, riempito il frigorifero con alcuni ingredienti che mi serviranno i prossimi giorni, poi da tanti programmi qualcosa è saltato, qualcosa sono riuscita a fare meno…
Pasticciotti Leccesi
Alzi la mano chi i pasticciotti li associa all’estate? Ecco, spesso accade che andando in vacanza in puglia si ha l’occasione di mangiare questi dolci buonissimi sopratutto d’estate, quando alla fine, obiettivamente, non è proprio il dolce più estivo della storia ecco! Bè io a Lecce ho mangiato quello famosissimo di Natale, buonissimo! Premesso che…
Torta caprese di Halloween
Ottobre ci sta concedendo giornate bellissime, bisogna approfittarne per ricaricarci ancora di sole e vitamina D. In cucina arrivano i dolci autunnali e non può mancare di certo la caprese che su questo blog, in versione “tradizionale” ancora non c’era… Anche se vi avevo già parlato della versione al cioccolato ruby, e la miniversione alle…
Plumcake al pistacchio
Ma vogliamo parlare seriamente di plumcake? Come si fa ad ottenerne uno ben fatto, un plumcake con la gobba e con quella spaccatura in cima che lo contraddistingue? Bè io ho iniziato una lunga ricerca e un lungo percorso di miglioramento a partire da una ricetta che mi colpì subito per la sua accuratezza, era…
Clafoutis ai fichi e timo
Che volete questo periodo Ottolenghi è la mia fonte di ispirazione principale, quindi sfogliando Simple ho trovato una ricetta che valeva proprio la pena replicare perché avevo i fichi e perché rifare una sua ricetta vuol dire sempre portare qualcosa di buono a tavola. Un garanzia insomma. I clafoutis, dolce francese che non ha bisogno…