Nuovo numero di maMa Mademoiselle Maison, nuovo post per parlarne. La rivista online che ormai non ha bisogno di presentazioni da queste parti, tra i servizio e l’altro ospita nellla nuova uscita ben 3 ricettine della sottoscritta. Il tema di questo bimestre erano proprio i party estivi a bordo piscina, quindi tra i cocktail e…
Zuppe
Crema di Carote, Curcuma e Zenzero
Staccare la scopetta scacciaguai attaccata dentro la porta di casa e riporla dentro la scatola di legno con le decorazioni natalizie, è il gesto che chiude, inesorabilmente, le feste. In casa ancora tracce di panettoni e pandori che si aggirano minacciosissimi in dispensa, dolcetti della Befana pericolosi come mine vaganti son in bella vista sul…
Romanità a tavola: Cicerchie e Baccalà
Non a caso oggi è venerdì e il venerdì a Roma tradizionalmente si mangiano ceci e baccalà. E’ normale trovarlo in carta nelle trattorie romane tipiche, un pochino come gli gnocchi il giovedì. Persino nei piccoli supermercati (ad esempio quello vicino al mio officio) il venerdì mattina, se si va presto, si può acquistare il…
Brodetto alla Vastese
La problematica principale che si incontra con il brodetto lo sapete quale è? Finire un filone di pane con il sughetto. 🙂 E poi magari avanzare il pesce. In estate sulle coste abruzzesi-molisane, non di rado ci sono sagre e feste all’aperto che propongono la tipica zuppa di pesce di queste parti. Il pesce è…
Crema di bucce di piselli
Sempre più rare le giornate di calma per potersi godere il sole, un passeggiata, la primavera che è arrivata. Però sono momenti che dobbiamo prenderci, con la forza, rinunciare al resto e essere ripagati dal fatto di avere tempo per non lasciarsi passare sotto il naso tanta bellezza. Quella di questa stagione. Anche sulla tavola…
Macco di fave con finocchietto
In Sicilia, pare a Ragusa, è qui che questo piatto nasce con il nome di “U maccu”, un crema a base di fave “ammaccate” ossia schiacciate con la forchetta fino a ridurle a purè. Esistono due versioni: quella primaverile, con le fave fresche, e quella invernale anzi di tutto l’anno, fatta con le fave secche…
Crema di Daikon e Topinambur
Mi sono fermata un attimo a guardare indietro e mi sono resa conto che… Perbacco! In tutto l’inverno non ho postato ancora nemmeno una zuppa? Eppure mi sembra di star sempre a tagliar verdure e bollire calderoni, come mai? Sarà che le zuppe sono tra le mie cene preferite in inverno a casa, adoro le…
Ramen
Il primo pranzo a Tokyo, distrutti dal fuso orario, stanchi morti, ci siamo trascinati nella prima “bettola” nei pressi dell’albergo. L’entrata sembrava quella del ristorante di Zio Marrabio, Arnalda Gourmet può confermare! Si scanzano le tendine blue e si entra in uno dei tanti (tantissimi) ristorantini di ramen della città. Tanti almeno quante le varietà…
Fare l’Olio
Con l’arrivo dell’autunno arriva per noi, anche la stagione della raccolta, delle olive intendo. Un anno intero di attesa e cura e finalmente le olive sono lì che hanno raggiunto l’invaiatura, con i loro bellissimi colori che vanno dal verde, al violaceo, al nero. I fruttini pendono sotto il sole caldo di ottobre e rapidamente…
Crema di zucchine e fiori
Poche creme sono così deliziose come quelle di zucchine a mio parere. A parte il gazpacho, che è freddo, la crema di zucchine è l’unica che riesco a mangiare anche calda in piena estate. Sarà perchè la adoro. Quando invece, le primavere sono così freddine e la sera tra la pioggia e il vento sembra…