Nuovo appuntamento con il formaggio, nuova chicca da scoprire e che vale la pena conoscere. Oggi incontriamo un altro formaggio del basso Lazio e della Campania, una piccola produzione, poco conosciuta ma di cui sono onorata di poter parlare. L’Azienda Agricola che lo produce è Pacitti di Picinisco (provincia di Frosinone) e il notro piccolo…
Zuppe
La ribollita
Sembra proprio che io sia la “solita fortunella”. Insomma avrete letto che mi gongolo del fatto di aver assorbito molto bene le tradizioni e i piatti della metà famiglia abruzzese. Avrete anche letto che ho una nonna ex-cuoca che mi insegna a tirare la sfoglia e fare i ravioli, dall’alto della sua “toscanitudine”. L’altra nonna…
Crema di Maiz Mote
Cos’è il maiz mote? Chicchi di mais giganti e secchi, che vengono consumati in molti paesi del Sud America, come Messico, Bolivia, Perù, etc. Conosciuto anche con il temine hominy. Tecnicamente il mais viene pelato, quindi è mais senza germe e poi viene messo in ammollo e cotto con ossido di calcio (soluzione alcalina). Questo…
Crema di cavoli arrosto e raperonzoli
Come ogni autunno che si rispetti, sulle nostre tavole fa capolino il cavolo. Un concentrato di benessere per il nostro organismo. Per mantenere intatte le sue proprietà è preferibile consumarlo crudo o con cotture al vapore molto leggere. Dopo averlo incontrato in versione insalata qui e anche crudo qui, in aggiunta ai vostri cerali preferiti…
Zuppa alle castagne e sedano rapa
Devo dire che era proprio ora di aprire le danze alle zuppe, a quei piatti confortanti che sanno di casa. Purtroppo avrei preferito di gran lunga che non ci fossero state queste terribili alluvioni per far arrivare il clima autunnale. Un mio pensiero a tutti coloro che sono stati colpiti da questi nubifragi, augurando, per…
Gazpacho verde
La zuppetta estiva spagnola, riscuote sempre un gran successo. E’ facile da fare, é fresca, ma, c’è un ma per me… Io non mangio peperoni. Ebbene lo confesso è una di quelle cose che mi da proprio fastidio, perciò le mie versioni di gazpacho sono tutte peperoni free, ma quando arrivano i primi caldi è…
Vellutata di carote viola e daikon
Direi proprio che, ci voleva. Dopo una carrellata di dolci per San Valentino, dopo i fritti di carnevale, era ora di qualcosa di leggero, semplice e comfort. La zuppa di carote è un vero classico, nei casi di emergenza, quando il frigo ulula. Capita anche voi? Che nel cassetto della verdura restano quelle carote che…
Piselli, patate… tutto fa zuppa ;)
Due, in particolare si contendono il primato di miglior zuppa di questo inverno. In questa stagione, le preparo spessissimo, perché sono comode, nel senso che ne preparo un quantitativo sufficiente per sfamarmi almeno 2-3 giorni, mi trovo la cena pronta, e posso decidere di mangiare solo quella, se ho sgravato un pochino con la merenda…
Come fare il tofu in casa
Reperire soia gialla e nigari, questo il primo passo per l’avventore che si appresta a produrre in casa il tofu. Prima che tutti in coro mi poniate la stessa domanda la risposta è: Natura sì, lì trovate tutto l’occorrente. Il tofu è una preparazione affascinante, forse anche più del seitan, ho amato Pietro Leemann nel…
Noodle soup bento
Oggi post a sorpresa, ma dopo un periodo di latitanza dai pranzetti nelle scatoline giapponesi, mi è venuta voglia di rimediare, con un bento molto invernale, ma che nei giorni di pioggia di inizio dicembre scaldano le mani e il pancino. Mi piace anche quando non sono a casa poter mangiare qualcosa di caldo, senza…