Mi fa piacere oggi raccontarvi di un esperienza, un esperienza che risale a qualche tempo fa, ma il racconto è rimasto in sospeso fino ad oggi. Questo perché non avrebbe avuto senso raccontare di un ristorante che, seppur meritevole, a causa di questa quarantena è rimasto chiuso. Oggi però sono felice di raccontarvi di come…
Risultati della ricerca per: panini
Antica Fonderia
Siamo a Via del Pellegrino, in pieno centro, a due passi da campo dei Fiori e a due passi dal parcheggio di via Giulia, nel triangolo d’oro composto da nomi della ristorazioni noti come: Per Me di Terrinoni, il Pagliaccio e Pipero. Antica Fonderia apre i battenti ad agosto al civico 65, il locale minimale…
Salsa Thousand Islands
Le Thousand Island, sono un arcipelago di piccole isole tra gli Usa e il Canada, in totale sono 1860, disseminate lungo il fiume San Lorenzo, a largo di Kingston. Sono Isole private su cui sorgono deliziose casette, alcune molto eleganti, altre un po’ più chick, come il famoso castello in stile toscano (o almeno così…
Canada e USA 2018
2510 fotografie 5 voli aerei 6 diversi stati attraversati 6 battelli 4250 km percorsi in pullman 2320 km in macchina 6 grandi città/metropoli visitate circa 50 tra panini e hot dog ingurgitati almeno 10 fast food diversi testati ** Fare una sintesi e mettere ordine riguardo a tutto quello che ho visto in quest’ultimo mese…
Bros’ & Lecce
Come posso parlare di Bros’ senza una doverosa premessa sulla bellissima città in cui questo locale sorge, Lecce. Un gioiellino della Puglia, tanto bella, quanto scomoda da raggiungere. Arrivo in aeroporto a Brindisi e la sorte ha voluto che il pullman fosse appena partito. Resto in attesa del successivo per un’ora e dopo un’altra ora…
Banchina 63
Mi piace la proposta di Banchina 63, ci sono svariati motivi per cui potrei frequentare questo locale, scoperto ormai qualche settimana fa, ora possiamo prenderli in esame insieme e capire se quei geniacci ideatori di questo fish bar hanno davvero azzeccato un format che può piacere ai romani. Punto primo, il posto è importante e…
Miniburger al carbone vegetale
Arriva anche la fine di questa settimana, arrivo un po’ di corsa a scrivere questo ultimo post perché è stata una settimana bella piena. Ieri ci siamo sentiti per gli aggiornamenti su cosa fare questo weekend, voi cosa farete? Personalmente non ho voglia di programmare per il momento, penso che in base a quello che…
Dove mangiare a Reykjavìk
Dopo una breve panoramica su quali cibi cercare o evitare in Islanda, oggi mi concentro sulla capitale, Reykjavìk. Se avete pianificato un viaggio in quest’isola, Reykjavìk sicuramente merita la visita più lunga perché anche nei dintorni concentra numerosi punti interesse: il famoso circolo d’oro, i geyser, la laguna blu dove fare bagni termali e anche…
Zuppa di legumi in scrigno di pane
Questa zuppa l’ho preparata per Halloween. Con un po’ di amici ci siamo riuniti da me approfittando della giornata prefestiva. La cena era “alla romana” ognuno avrebbe portato qualcosa, quindi sono arrivate: pizze rustiche, supplì, polpette, varie ed eventuali. Io mi ero offerta di fare un primo piatto, volevo qualcosa che desse pochi grattacapi, fosse…
Molo 17
La prima volta che si oltrepassa la soglia di Molo diciasette è difficile non pensare al locale che qui sorgeva in passato. E’ vero, il Tino, la vecchia gestione di Lele Usai e Claudio Bronzi mi resterà nel cuore per i bei momenti trascorsi. Però c’è da dire che non tutti i mali vengono per…