E’ iniziato l’autunno e come ogni ottobre che si rispetti, si è scatenato l’inferno delle ricette a base di zucca, si arriva di solito ad Halloween che già non se ne può più di vedere arancione ovunque è vero? Mi spiace, ma da queste parti, appunto, come ogni ottobre che si rispetti siamo solo all’inzio…
Risultati della ricerca per: amaranto
Cranberries brinati alla cannella
Con la scusa del Thanksgiving Day, anche da queste parti c’è un pochino di fermento, la verità è che ogni occasione è buona per mettersi a tavola con un tema particolare e divertirsi con ricette diverse. Sono abbastanza folli questi foodblogger, ma ormai l’avrete capito. Guarda un po’ il caso poi, il periodo dei cranberries,…
Festeggiamo “Idee in tavola” con una serata italo-francese
Ta-dan! Finalmente posso darvi l’annuncio: da questa settimana in edicola trovate una nuova rivista “Idee in tavola”, un mensile nuovo, che farà parlare di se! A collaborare, per la parte ricette – foto e testi, ci siamo Agnese (l’amaranto e il melograno) ed io. In questo numero trovate ben 20 mie ricette, l’inserto dell’ingrediente del…
Tra fragoline di bosco e vino, in giro ai Castelli
I castelli romani, l’antica zona del Latium Vetus comprende un area abbastanza vasta, circa 14 comuni, ognuno da scoprire, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Ogni romano ha la sua meta prediletta in queste zone per la gita fuori porta, ogni romano ha la sua “fraschetta” preferita dove andarsi ad abbuffare di cibo e…
Vi racconto: Cucine d’Italia
Sotto una pioggia battente (se dico che era il 27 luglio non crede nessuno!) si è svolto presso l’Ex Mattatoio Testaccio di Roma l’evento di cui vi sto parlando da una settimana a questa parte: Cucine d’Italia. E’ la prima volta che seguo un evento dall’inzio alla fine, nel senso dall’attestimento allo “smontaggio” e ammetto…
Crema Budwing
Prima di tutto vi segnalo una bella novità quella che è nato il nuovo Spigoloso vi consiglio di farvi un giro e di leggere la mia ricetta anche lì. Qualche tempo fa avevo già introdotto da queste parti: Catherine Kousmine, una dottoressa svizzera che studiò l’alimentazione, studiò la medicina tradizionale e elaborò un “metodo che…
Quinoa cheesecake ai lamponi e pepe lungo
Quando arriva l’estate, l’avrete anche notato, qui c’è una vera e propria un invasione di semi, cereali e granellini vari. Avrete visto l’utilizzo di quinoa a gogo ultimamente? Ebbene si l’ho schiaffata anche nel cheescake (ma bastaaa?!?). Va bene, se proprio non ne volete più sapere vi avverto che la ricetta è realizzabile anche omettendola,…