Ad Alba di questi tempi, non si fa che parlare dell’imminente fiera del tartufo. La città nei primi giorni di ottobre sarà invasa da molti turisti e curiosi che approfittano della ghiotta manifestazione per far un giro nelle Langhe e godere del buon vino e della gastronomia di questo pezzetto d’Italia. Sono stata fortunata a…
Risultati della ricerca per: tartufo
1 anno di Madeleine – Salon de Gastronomie
– Il 15 dicembre si festeggia un anno di attività di Madeleine – Salon de Gastronomie. Come funziona questo locale e cosa propone ve lo racconto qui di seguito. L’articolo e le foto sono tratte dal comunicato stampa dell’evento. Madelein è sia una pasticceria di ispirazione francese (punto di forza sicuramente i macarons) sia un…
Taste of Roma 2016
QUANDO: Dal 15 al 18 settembre 2016 DOVE:Auditorium parco della musica – Roma GUARDA TUTTE LE MIE FOTO: su Facebook COSTO: 16 euro per l’ingresso. Per le consumazioni devono essere caricate le apposite tesserine il costo dei piatti degli chef va da 5 a 10 euro. ORARIO: ven 19-24, sab e dom 12-17 e 19-24…
Arrositicini scamorza e pancetta
A proposito di Abruzzo e di primavera. Inizia la stagione delle arrostate e del barbecue. L’Abruzzo offre posti splendidi dove poter fare gite all’aria aperta, picnic e possibilità di accendere le braci all’aperto. Per esempio a Campo Imperatore, arrivati sugli altopiani alcuni punti di ristoro (più macellerie a dirla tutta) offrono persino la possibilità di…
4 posti da non perdere per apprezzare la cucina Abruzzese
Foto di Santo Stefano di Sessanio Si sa che da Roma, l’Abruzzo è davvero a due passi, spesso e volentieri per gite fuori porta e weekend a contatto con la natura si sceglie questa regione perché ha davvero tante belle realtà da offrire. Se avete in programma un escursione in questa regione ci sono 5…
Imàgo, Hotel Hassler
E’ vero, mi era stato detto, che dall’ultimo piano dell’Hassler, l’hotel a Trinità dei Monti, la vista che si ha su Roma è davvero molto bella, ma non pensavo che lo sarebbe stata così tanto al punto da togliere il fiato. Lo sguardo spazia dal Quirinale a San Carlo, passando per le cupole, gli altari,…
Uliassi, in una giornata di primavera
Si deve raggiungere quasi la fine del lungomare di Senigallia, dove inizia il porticciolo e finisce la strada. Qui, proprio sulla spiaggia fa capolino una struttura bianca ad un piano, con veranda fronte mare e un mosaico raffigurante le barche a vela sui toni di azzurro. E’ il segno di riconoscimento inequivocabile che si è…
Reale Casadonna, a pranzo da Niko Romito
Castel di Sangro è un paesino che si sviluppa intorno al fiume e nelle giornate di pioggia appare piuttosto grigio e avvolto da una tranquillità insolita, almeno rispetto a quello che era nei miei ricordi, quando con i nonni abbiamo passato qui alcune giornate estive. Adesso sono tornata a Castel di Sangro per assecondare le…
L’Attico Bistrot del Capo d’Africa
Aggiornamento 2015: Il ristorante ha cambiato chef. L’Attico Bistrot è il locale che si trova all’ultimo piano dell’hotel Capo d’Africa, siamo nel quartiere Celio a due passi dal Colosseo, monumento simbolo della città eterna, che infatti che fa bella mostra di sé, proprio dalla graziosa terrazza di questo ristorante. Con la bella stagione, la terrazza…
40 anni di Elodia
Elodia nel Parco, festeggia 40 anni. Lunedì sfidando il traffico del GRA abbiamo abbandonato la capitale per raggiungere Camarda, piccolo paesino in provincia dell’Aquila, per festeggiare l’evento e brindare al ristorante che ha fatto la storia di un territorio al quale io sono legatissima, e lo sapete. L’Abruzzo, terra di origine di mia mamma, più…