Abbiamo parlato tanto di olive in questi giorni e una ricetta utile in questo periodo è quella per preparare in casa le olive in salamoia in casa. Avevamo visto come farle sotto sale, sott’olio con gli aromi, oggi, dopo un attento studio e qualche anno di prove, sono pronta a raccontare come si fanno le…
autunno
Mele cotogne con ripieno di agnello e pinoli
Ispirata da libri infinitamente belli, come Jerusalem di Ottolenghi, ispirata da ingredienti infinitamente Caravaggeschi come la forma irregolare di una mela cotogna, anche un pochino bacata, mi sono messa a preparar una ricetta di quelle fortemente poetiche e di quelle che vengono fuori con un certo trasporto verso un’idea più alta di cucina, quella ispirata…
Torta di giuggiole, mosto cotto e olio extravergine
L’assenza della scorsa settimana è stata dettata da un piccolo cambiamento da queste parti. Il mio blog è attualmente su una nuova piattaforma, di base non è successo nulla fuori, ma dentro si. Come sempre quando ci sono queste variazioni nella nostra routine possono essere accolte come una scocciatura o come un opportunità. Io cerco…
Olio extravergine 2017
Sembra che quest’anno sia particolarmente buono dal punto di vista olivicolo, pare che, in Abruzzo almeno, le olive siano abbondanti e anche particolarmente sane e belle. Abbiamo solo un problema grosso, Houston, siamo ancora troppo legati ad una vecchia idea di fare l’olio. Alcuni esempi sono: – la raccolta tardiva delle olive perché, si sa,…
Polenta taragna, funghi porcini e foie gras
Sogno, forse sogno troppo. Ma quello che dico sempre che fantasticare è gratis e a volte mi sono trovata (con la mia migliore amica) a sognare davvero cose spropositate tanto per il gusto di inventarle e spararle proprio sempre più grosse. Insomma sogno, sogno di avere una di quelle di cucine con i tavoli lucidi…
Torta ai cachi e nocciole vegan
Autunno, e sospiro. L’autunno è la mia stagione. Ho rimesso la coperta sul letto e iniziato ad indossare le scarpe chiuse, piccoli gesti che mi fanno ricordare che ho lasciato alle spalle il caldo e la cosiddetta “bella stagione”. Non mi è mai dispiaciuto il fatto che l’estate arrivasse alla fine (attenzione ho detto estate…
Meat Pie
Ci sono dei sapori che si associano senza via di scampo alla cultura britannica, alcuni piatti che sono loro, l’Inghilterra. O almeno credo io che lo siano, perché sono sapori che ho provato lì. Infatti il gusto di carne unito a cipolla piselli in un pasticcio unico mi riporta a Bristol o Edimburgo. Il sapore…
Polenta all’extravergine di Vissani
Ricordo ancora con gran piacere una bella serata dello scorso anno, in cui durante uno showcooking Gianfranco Vissani proponeva la sua polenta. Ho avuto modo di eseguire la sua ricetta sia durante quella serata sia a distanza di qualche tempo preparando questo piatto in casa. Ho ripetuto qualche suo trucco che vale la pena di…
Estratto di melograno e uva
Le colazioni del weekend sono le più belle di solito, dico di solito perché a quanto pare nel weekend si accumulano qualcosa come mille-mila cose da fare e si corre anche più che durante la normale settimana lavorativa. Correggerei quindi l’affermazione dicendo che: le colazioni dei weekend tranquilli sono le più belle. Invece di trangugiare…
Zuppa di legumi in scrigno di pane
Questa zuppa l’ho preparata per Halloween. Con un po’ di amici ci siamo riuniti da me approfittando della giornata prefestiva. La cena era “alla romana” ognuno avrebbe portato qualcosa, quindi sono arrivate: pizze rustiche, supplì, polpette, varie ed eventuali. Io mi ero offerta di fare un primo piatto, volevo qualcosa che desse pochi grattacapi, fosse…