Qualche settimana fa su La Discussione nella mia rubrica Cuisine Moderne, abbiamo parlato della vignarola. Ve la ricordate? E’ un piatto che amo e infatti la puoi trovare anche qui nella versione di qualche anno fa. Siamo d’accordo che mangiata così com’è la vignarola è buonissima, ma la versione in cui incontra la pasta lo…
cucina romana
Per me
Pianificare una cena da Giulio Terrinoni per me è stato un po’ più lungo del previsto, infatti, erano davvero anni che volevo provare il suo ristorante. In passato ero stata da Acquolina, ma oggi lo chef ha un locale a due passi da Piazza Farnese a Vicolo del Malpasso sto parlando di “Per Me”, aperto…
Terrazza Ciampini
Roma riserva sempre delle sorprese, anche se ci vivi da 40 anni, la sorpresa con cui mi ha stregato qualche sera fa è stata la scoperta di un ristorante storico della mia città, in cui non ero mai stata prima, nonostante fosse lì da una vita. Sto parlando della Terrazza Ciampini di Marco Ciampini. Nome…
Gli eventi di settembre 2020
Scrivere di eventi è qualcosa che non facevo da tanto. Il covid aveva fermato ogni tipo di manifestazione, quindi non scrivevo questo tipo di articoli dal mese di marzo 2020. Adesso, qualche timido segnale di ripresa, con cautela e con prudenza, ma sembra proprio che qualcosa sta di nuovo riprendendo. Tutti gli eventi e manifestazioni…
6 posti a Roma dove mangiare immersi nel verde
Sarà… Ma questi giorni in ufficio avevo l’aria condizionata rotta, perciò alla sera dopo aver sentito caldo tutto il giorno volevo solo refrigerarmi in qualche posto fresco, verde, all’aperto e con un buon distanziamento tra persone, in modo da godermi una serata di pace. Riflettendo riguardo una serie di locali che varrebbe la pena visitare…
Da Francesco Su
Mi fa piacere oggi raccontarvi di un esperienza, un esperienza che risale a qualche tempo fa, ma il racconto è rimasto in sospeso fino ad oggi. Questo perché non avrebbe avuto senso raccontare di un ristorante che, seppur meritevole, a causa di questa quarantena è rimasto chiuso. Oggi però sono felice di raccontarvi di come…
Cacio e pepe affumicata
… e niente, si da il caso che domani sera ci sia una proprio una delle cose belle di cui vi accennavo qui, che segnano l’inizio di questo 2020. Ebbene domani sera sono da Eataly Roma a cucinare la cacio e pepe. Eh già, in concomitanza del Cacio e pepe festival e del compleanno di…
Romanità a tavola: Pangiallo
Col naso attappato, con una tazza di tisana bollente nella mano, con un film natalizio in tv e i torroncini ben a portata di mano. Così accolgo il Natale 2019, e voi? Io sono pronta, anzi prontissima! Già da questo weekend ho avuto i primi anticipi di feste con gli amici e momenti emozionanti da…
mostaccioli glassati al cioccolato
Io avverto un certo scampanellio nell’aria, e voi? Sento profumino di biscotti provenire dal forno, è un allucinazione? Poi quando mi sono seduta al pc e ho capito. Era arrivato proprio il momento di scrivere il primo post dell’ultimo mese dell’anno 2019. Insieme a questo, il mio blog compie 11 anni e io sono decisamente…
Marì, Maritozzi, Monti e Maritozzo day
Cos’è questo titolo che sembra uno scioglilingua? Marì, Maritozzi, Monti e Maritozzo day. Il titolo contiene tutte le parole chiave del post di oggi. Già. A quanto pare sarà all’insegna del maritozzo questo inizio dicembre. Ma cos’è il maritozzo? Per i romani non ha bisogno di troppe presentazioni immagino, ma per chi non ne avesse…