Cos’è il maiz mote? Chicchi di mais giganti e secchi, che vengono consumati in molti paesi del Sud America, come Messico, Bolivia, Perù, etc. Conosciuto anche con il temine hominy. Tecnicamente il mais viene pelato, quindi è mais senza germe e poi viene messo in ammollo e cotto con ossido di calcio (soluzione alcalina). Questo…
minestre
Crema di cavoli arrosto e raperonzoli
Come ogni autunno che si rispetti, sulle nostre tavole fa capolino il cavolo. Un concentrato di benessere per il nostro organismo. Per mantenere intatte le sue proprietà è preferibile consumarlo crudo o con cotture al vapore molto leggere. Dopo averlo incontrato in versione insalata qui e anche crudo qui, in aggiunta ai vostri cerali preferiti…
Zuppa alle castagne e sedano rapa
Devo dire che era proprio ora di aprire le danze alle zuppe, a quei piatti confortanti che sanno di casa. Purtroppo avrei preferito di gran lunga che non ci fossero state queste terribili alluvioni per far arrivare il clima autunnale. Un mio pensiero a tutti coloro che sono stati colpiti da questi nubifragi, augurando, per…
Gazpacho verde
La zuppetta estiva spagnola, riscuote sempre un gran successo. E’ facile da fare, é fresca, ma, c’è un ma per me… Io non mangio peperoni. Ebbene lo confesso è una di quelle cose che mi da proprio fastidio, perciò le mie versioni di gazpacho sono tutte peperoni free, ma quando arrivano i primi caldi è…
Vellutata di carote viola e daikon
Direi proprio che, ci voleva. Dopo una carrellata di dolci per San Valentino, dopo i fritti di carnevale, era ora di qualcosa di leggero, semplice e comfort. La zuppa di carote è un vero classico, nei casi di emergenza, quando il frigo ulula. Capita anche voi? Che nel cassetto della verdura restano quelle carote che…
Cosa fare con il sedano rapa?
Non si può dire che sia l’ortaggio da radice più bello del mondo, ma quando l’ho trovato dal mio pusher verduraio l’ho preso e l’ho abbracciato come fosse il più bello che avessi mai visto. Non sempre, infatti, è facile reperire il sedanone gigante qui a Roma, anche se ormai lo vedo con più frequenza…
Crema di topinambur e funghi
Arriva il freddo e con lui anche la stagione delle zuppe, creme e vellutate scalda-cuore. Credo che ormai il topinambur non abbia più bisogno di presentazione giusto? Allora te potete immaginare come questo tubero in una zuppa doni anzitutto cremosità e poi il suo aroma inconfondibile che ben si abbina con dei funghi di stagione,…
Crema di spinaci pancetta e ricotta di bufala
Finger food per un aperitivo, se servito in piccole porzioni o anche idea per una cena se decidete di impiattare il tutto in maniera tradizionale. Certo essendo un piatto abbastanza sostanzioso il mio consiglio è quello di fare la versione mini. Nonostante gli ingredienti potrebbero essere più adatti ad un piatto invernale io ho servito…
Zuppa ai cinque cereali
La sera fa buio presto e quando si torna a casa da lavoro si ha proprio voglia di coccolarsi con cibi caldi, si mettono le pantofole si accende un po’ di musica si prepara la copertina sul divano davanti alla tv, appena la zuppa è pronta si versa nelle ciotole e si scaldano le mani…
La cucina naturale: Crema di piselli al rosmarino con chips di carota
Cremina express ricchissima di proteine vegetali, light ma anche gustosa. Per un pò di curiosità sui piselli su come mangiarli vi rimando alla rubrica di cucina natuarale su: Spigoloso CREMA DI PISELLI AL ROSMARINO CON CHIPS DI CAROTA 400 gr di piselli puliti 1/2 litro di brodo vegetale (sedano carota e cipolla) 2 rametti rosmarino…