Quando ti viene chiesto di pensare ad un piatto tradizionale, ad un piatto tipico della tua regione, ad un ingrediente di cui raccontare una bella storia, io non ho avuto molti dubbi, il mio cervello ha collegato rapidamente questo ad una preparazione che rappresenta il Lazio per eccellenza, sto parlando dell’amatriciana. Molto più di un…
pasta
Pasta a frittata
E’ vero che non appartiene alla tradizione della mia famiglia, ed è anche vero che, come abitudine, non penso mai a preparare la pasta a frittata, anche quando sarebbe comodo farlo. Ma, a volte, le cose cambiano e la praticità della pasta a frittata quando si fanno gite fuori porta, colazioni fuori o picnic è…
Spaghettoni con fave, menta e liquirizia
Ed è così che è facilissimo ritrovarsi alla metà di maggio, lasciandosi sfuggire gli appuntamenti che a tavola sanciscono l’arrivo di questo mese. Voglio dire che ritrovarsi a metà maggio e non aver ancora ragionato su di un piatto a base di fave di solito non è da me. Rimediamo comunque oggi con un primo…
Timballo di ziti con asparagi e piselli
Da quando mi sono spostata a casa nuova, ho scoperto la bellezza del dormire in una mansarda. O almeno quello che ritenevo fosse una cosa bella, mi sembrava così romantico stare sotto un tetto spiovente, in un ambiente raccolto e intimo. Al di là dell’idea romantica del dormire in un sottotetto, bisogna considerare a tutti…
Bifun teriyaki con shiitake e asparagi
Avete già pianificato le vostre vacanze di Pasqua? Dove andrete? Io ho tanta voglia di partire e scappare di qui. Niente l’ho detto. Non mi lamento, perché viaggiare è un lusso e io proprio non posso dir nulla perché spesso e volentieri ho avuto la fortuna di farlo, ma sapete che in realtà, quando arriva…
Pasta, patate e baccalà
E’ vero che Natale è il momento dei dolci e delle leccornie, ma ad un certo punto ci dovremo scontrare con la dura realtà di preparare una cena per la Vigilia e un pranzo per Natale che comprende: antipasto, primo, secondo e contorni vari. So bene che ogni famiglia ha la sua tradizione perciò si…
Pasta alle nocciole e capperi
Voi avete mai partecipato ad un corso per assaggiatori di nocciola? Io si, è stato a Viterbo, all’inizio dell’estate appena conclusa. Ho scoperto un sacco di cose interessanti su come si assaggia una nocciola: si scalda tra le mani si rompe delicatamente e metà tra gli incisivi e si annusa una volta rotta. E’ immediato…
Pasta fredda con pomodori confit, olive e shiso
Veniamo all’annoso problema che affligge molti pranzi estivi: la pasta fredda. Prendiamo il toro per le corna e apriamo il capitolone di quei sbrigativi pranzi, tristi e deludenti, che contemplano l’utilizzo pasta scotta, fredda di frigo, condita con olio mediocre, farcita con scatolette di mais o altro genere di misture sott’aceto. Peggio mi sento quanto…
I formaggi del Mugello, due idee per abbinarli
Oggi andiamo in Toscana, la località è Senni, tra Borgo San Lorenzo e Scarperia, nel cuore del Mugello, in una fattoria in cui si producono formaggi principalmente, ma non solo. La fattoria di cui volevo raccontare è il Palagiaccio. Ho avuto modo di assaggiare i loro prodotti e li ho trovati interessanti, come anche la…
Pasta Mimosa
Ora di pranzo a casa mia. La pasta è pronta per essere ultimata, bolle piano della pentola. Il set fotografico già bello e apparecchiato con tovaglioli variopinti è fuori dalla porta finestra della cucina. I vetri sono lucidi e splendenti, appena finiti di pulire e luccicano al sole per la la buona luce tipica delle…