Ricordo ancora la prima volta che mi sono trovata a fare una tarte tatin, provai una versione con le albicocche seguendo una ricetta francese con un quantitativo di burro importante, feci io la brisèe e preparai le albicocche. In forno le albicocche si spappolarono diventando marmellata e la brisèe non raggiunse la cottura restando cruda…
pomodoro
Indian Shakshuka, tapas version
Prima che qualcuno alzi subito il ditino e dica ” ‘A Kitty questo non è il vero shakshuka” metto subito le mani avanti, io non mangio peperoni e quindi non pretendeteli! Dopo la premessa, per chi ha voglia di continuare la lettura, e non sa assolutamente cosa sia questo Shakshka, provo a raccontarlo rapidamente io….
Pomodori secchi sott’olio con aglio e origano
Io sono sempre stata la cicala, almeno nella mia famiglia, o almeno rispetto a mio fratello. La cicala, perché secondo i miei non risparmio mai niente, perché se posso godermela me la godo senza parsimonia, perché ogni estate non penso mai all’inverno… Ok, secondo loro. Secondo me, invece, come filosofia di vita il cicalare, al…
granita di pomodoro, robiola e basilico
Sindrome bianconigliesca che si manifesta ormai a qualsiasi ora del giorno e a volte anche la notte, respiro l’aria di una Roma afosa e piena di stress altrui. Chiudo la porta di casa e il mondo, grazie al cielo resta fuori, se non fosse per il maledetto pc che mi rimette in contatto, peggio che…
Maccheroni con salsa al pomodoro, ricotta e olive
Avete presente quando pensiamo a un piatto mediterraneo? Quelli da mangiare sotto una veranda riparata dal sole. Dove il pomodoro, il basilico, l’olio d’oliva, creano quel profumo che fa tanto casa, tanto Italia, tanto noi insomma, quei profumi a cui siamo indissolubilmente legati. Ecco, vi ci ritrovate? Perfetto, allora vi ritroverete in questo primo piatto…
Tapas datterini, bacon e germogli
Sono riuscita ad impossessarmi di questo oggetto del desiderio: il germogliatore, da ormai qualche settimana. Mi sto prendendo cura dei miei piccoli semini giornalmente, innaffiandoli (2 volte giorno) e posizionandoli al mattino e alla sera negli angolo della cucina dove hanno la giusta luce. Proprio non mi bastava il lievito beato che vive nel mio…
Tartare di pomodoro e sedano con essenza di liquirizia
Ho parteciparto ad un corso di cucina intitolato: “vegetariano creativo”, stiamo parlando di qualche tempo fa ormai presso la scuola del Gambero Rosso, questo è stato l’abbinamento che più di tutti mi ha colpito. Pomodoro e liquirizia? Sembra un assurdità vero? Invece se non me l’avessero fatto sperimentare non l’avrei mai detto che : ci sta! L’incontro tra…
Sgrizoi, ricciola e tartare di cuori di bue
Una bellissima scoperta quella degli sgrizoi che poi perchè si chiamino così in effetti non l’ho capito. Sgrizoi=Silene scottata e condita con olio e aceto. La silene è un di quelle belle piantine che crescono in alta collina intorno ai 1000 metri, soprattutto in Trentino Alto Adige. E’ un erba spontanea e ha un sapore dolce,…
Amaranto in versione estiva
Dovremo essere in grado di scegliere il giusto cereale di cui il nostro organismo ha bisogno in base alla stagione, in base alle necessità del nostro fisico. Usare l’avena, il farro, il riso, il kamut o la quinoa e così via, ci consentono di variare la nostra alimentazione di regolare il nostro intestino, di acquisire…
Seppioline in umido piccanti ai tre pomodori e olive taggiasche
Dal Giappone torniamo in Italia, ma quanto solo belli i nostri colori? Quando il bianco il rosso e il verde si mescolano come il pomodoro con il basilico sulla pasta? Quando le seppie si unisco con i pachino e l’erba cipollina…? Insomma ogni tanto un po’ di sano patriottismo non farà poi male. Sarà che…