Tra amici è così che lo chiamiamo, stasera andiamo da “Assaggi” riferendoci ad Assaggi d’autore, il locale in via dei Lucchesi tappa fissa prima di muoversi per le vie del centro, nelle serate estive. Qui si può prendere un drink e sedersi anche ai tavolini esterni per osservare il via vai dei turisti diretti verso…
Pulled Pork
Avete la minima idea di quanta preparazione, ricerca e studio ci sia dietro questo titolo? A casa nostra questo pulled pork ormai era diventato un affare di stato, per una settimana non si è parlato d’altro… Da principio il serio problema è stato quello di reperire il taglio per realizzare il pulled pork. Avevo bisogno…
Bistecca alla tartara
La storia-leggenda vuole che siano stati proprio i Tartari ad inventare la preparazione, essendo un popolo nomade usavano mangiare carne secca, che veniva posta sotto la loro sella, durante gli spostamenti, in modo di trovarla ammorbidita a fine giornata, al momento di consumarla. Se sia vero o no, resta il fatto che questa preparazione è…
Ghiaccioli al tè matcha
Proprio oggi mi sono trovata a rispondere ad una domanda, una semplice, ma di quelle che necessariamente richiedono qualche istante per rispondere. Pensare che nonostante tanto di corso sulla Pnl, Richard Bandler e bla bla bla… Mi ero scordata quanto potesse essere potente questo strumento (della domanda) applicato proprio sulla mia persona, mentre di solito…
Baked Zucchini Fries
Un weekend fuori è bastato per respirare in anticipo l’aria di vacanza, toccata e fuga a Cagliari e poi di nuovo a Roma per essere operativi il lunedì mattina. Bè sarei rimasta volentieri in Sardegna, ma purtroppo, dovrò pazientare ancora un poco per dichiararmi ufficialmente in ferie. Trovarsi in aeroporto con un libro in mano…
Insalata cocomero e feta
…E mentre questo post è online io sono al corso di aggiornamento IVASS, con un caldo soffocante al centro di Roma, a pranzo mangerò un panino e mi sognerò questa insalata fresca preparata qualche giorno fa. Il mese di giugno è volato in men che non si dica e temo che luglio non sarà da…
Trifle al dulce de leche mirtilli e melone
Un weekend dedicato all’apprendimento, molto costruttivo, il caldo che comincia a sentirsi, la voglia di vacanze, qualche problema con il blog, e infine… Un dolcetto che mi sono preparata per rinfrancarmi! Buona settimana. Perdonatemi le poche righe ma la pagina di amministrazione del blog proprio non voleva funzionare. TRIFLE AL DULCE DE LECHE, MIRTILLI E…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Cacio ricette: Bitto storico
Saluto la rubrica delle CacioRicette con l’ultimo appuntamento prima di ritrovarla a settembre, ma chiudiamo in bellezza, l’ospite di oggi è davvero illustre e sono felicissima di poterne parlare, si tratta del notissimo: Bitto storico. Siamo in Lombardia a Sondrio, tra le valli del torrente Gerola e Albaredo, ma anche in alcuni alpeggi dell’Alta Val…
Ciambella delle pesche al vino
Da leggersi anche con il sottotitolo meno polite: come reciclare quelle pesche al vino avanzate la sera prima, mettendole dentro l’insospettabile forma di ciambella 😉 Ed è proprio così che è andata, dal momento che da queste parti è arrivato da qualche tempo un cospiquo numero di pesche, mandate direttamente dallo zio di Chieti, con…