Se non vi ricordate la storia dell’amaranto, delle graminacee e della lisina, fate ripasso qui perché questa volta non mi dilungo sul discorso dei cereali-non cereali, vorrei passare subito ad un diretto elogio di queste cialde super semplici. Si tratta di cialdine all’amaranto, fatte praticamente di un solo ingrediente, che possono essere aromatizzate a…
Assaggi d’autore
Via dei lucchesi è proprio una di quelle traverse che conduce a Fontana di Trevi, un quartiere che appartiene molto ai turisti in visita alla capitale, ma un po’ meno forse a noi romani che più raramente passiamo di là. Tuttavia il poliedrico locale Assaggi d’Autore, potrebbe essere un ottima ragione per andare da quelle…
Latte di soia
Proprio qualche giorno fa mi sono trovata qui a parlare appunto di pane al latte di soia, mi era rimasta la voglia di ospitare su queste pagine anche una ricetta ufficiale di questo latte, che poi latte non è tutti gli effetti è più una “bevanda”, ma andiamo per ordine e vediamo. In realtà in…
Peach and cherry streusel
Le domeniche di pioggia in estate sembrano quanto di meno desiderabile, niente mare, niente tempo da poter trascorrere all’aperto. Ovviamente, io le amo alla follia! Figuriamoci! Le domeniche di pioggia estive, consentono di rifiatare dalle temperature folli dei giorni precedenti, consentono di prendersi del tempo seduti sul divano a leggere senza iniziare fare la schiuma,…
Muffin cacio e pepe
In passato su queste pagine si sono susseguite una copiosa serie di ricette ispirate alla cucina della mia città e del lazio. Ammetto che forse la mia cucina, come me del resto, subisce il fascino di tutte le culture lontane, il grande amore per il Giappone in primis. Ma sempre a casa si torna e…
Panini al latte di soia
I panini al latte, mi fanno venire in mente le merende che mi dava mia nonna la mattina quando andavo a scuola, mi piacevano perché erano soffici, anche se a quell’età non mi rendevo minimamente conto di quanto fosse preferibile un panino farcito, e di gran lunga desideravo la bustina di patatine fritte, dove magari…
Le mie fajitas
Nemmeno me se sono accorta del caldo soffocante che c’era fuori di casa l’altra mattina. Dentro le mura della mia cucina cucina sembrava fresco, come sempre, ma appena ho messo il naso fuori mi sono resa conto che, era arrivata, la prima vera giornata estiva della stagione. Caldo umido tipico di Roma e zanzare tigre…
Torta Rustica Caprese
I puristi dell’autentica e intramontabile insalata caprese, quella nota dall’isola da cui prende il nome, vanto di tutta la Campania, potrebbero inorridire davanti alla versione cotta di quello che é un abbinamento forse magicamente perfetto con un equilibrio senza eguali. A volte però, capita di voler provare a far qualcosa di diverso, con un pomodoro…
Cherry Kuchen Bars
Primavera che se ne va, nuova torta di ciliegie che arriva. Negli anni ho sperimentato tante preparazione con questi frutti, che poi sono proprio tra i miei preferiti, dalla classica cherry pie, a quella in barattolo a quella con la crema frangipane. Quest’anno ho deciso di provare la cherry kuchen, una torta che si taglia…
Kofta Kebab
Il kofta kebab, ricetta greco-turca è una di quelle preparazioni molto comuni per i barbecue, per alcuni semplici motivi. Prima di tutto consente di “reciclare” furbescamente i ritagli di carne che possono essere avanzati da altre preparazioni, secondo poi è una preparazione economica e in griglia cuoce in un attimo, terzo, tutto ciò che viene…