Un dadolata di pesce, “cotto” dalla marinatura del succo di qualche agrume, di solito lime, ma anche arancia. Se siete curiosi di conoscere l’etimologia della parola, la storia della ricetta e via discorrendo, leggete qui. Anche questa ricetta è una preparazione latino-americana, ma non è proprio del Brasile. Il ceviche viene generalmente condito oltre che…
Antipasti
Moussaka small cake
Proprio mente l’estate di avvicina pericolosamente ai suoi ultimi giorni, forse anche un pò a causa di una certa saudade… La mia mente continua i viaggi verso località vacanziere e lontane. Non ne vuole proprio sapere di stare alla scrivania di quell’ufficio eppure è quasi una settimana ormai che sono tornata alla routine, accidenti! Così,…
Muffin alla feta, maionese ed erbette
E’ vero che quando si ragiona in termini di maionese e salse la prima idea che ci viene in mente sono patatine fritte e hamburger. Ammetto di non essere esente da questa associazione. E’ stato divertente cimentarsi in una preparazione che desse alla maionese, un ruolo diverso, cioè quello di ingrediente e non solo di…
granita di pomodoro, robiola e basilico
Sindrome bianconigliesca che si manifesta ormai a qualsiasi ora del giorno e a volte anche la notte, respiro l’aria di una Roma afosa e piena di stress altrui. Chiudo la porta di casa e il mondo, grazie al cielo resta fuori, se non fosse per il maledetto pc che mi rimette in contatto, peggio che…
La Terrasse, al 7° piano del Sofitel a Villa Borghese
Se c’è una cosa che vale la pena fare almeno una volta nella vita se si viene a Roma è godersi il tramonto da una delle terrazze romane più famose da cui si possono scorgere viste panoramiche inconsuete sulla città eterna. Da questo punto di vista Roma offre una scelta abbastanza ampia, dalla terrazza della…
Tartare di salmone selvaggio, ciliegie di Marostica e salsa tahin alla menta & #vicenzaqualità
Siamo in pieno periodo di ciliegie (di Marostica Igp), mentre si sta concludendo quello degli asparagi (bianchi di Bassano Doc), nella zona di Vicenza questi due prodotti si danno il cambio, mentre, sopressa, prosciutto e baccalà sono reperibili in tutto l’anno. Certo il momento ideale per assaggiare i prodotti di stagione di questo territorio è…
Come cucinare gli asparagi: 4 idee
Gli asparagi sono sicuramente tra le verdure di questa stagione che non mancano a casa mia. In realtà gli asparagi non sono frutti ma dei fiori, colti ancora chiusi, altrimenti crescerebbero come vere e proprie piantine. L’unica differenza tra i bianchi e i verdi è il fatto che i primi vengono fatti crescere in un…
Il panino gourmet? Foie gras e ratatouille di verdure caramellate
Pranzo da sola, #cenacontwitter e varie vicissitudini dell’ultimo periodo, mi hanno portato spesso a consumare i miei pasti senza compagnie, cosa che non amo particolarmente infatti finisce spesso che consumo il tutto in piedi alla penisola della cucina, mentre sfoglio qualche rivista, sono al telefono o al pc. E’ il caso di questo panino, che…
Crema di asparagi bianchi con scampi in crosta di nocciole e germogli
La legge di Murphy parla chiaro: se c’è una cosa che fino al giorno prima era sui banchi di ogni “fruttarolo” romano, il giorno in cui ti serve questa diventa inspiegabilmente irreperibile. E’ la storia degli asparagi bianchi e della sottoscritta. Cercati, bramati e ordinati in diversi negozi e misteriosamente passati fuori stagione nel momento…
Uova dipinte e felice Pasqua
Vi saluto e me ne vado qualche giorno, ma non senza augurarvi una buonissima Pasqua ricca di uova, cioccolato, coralline e buone bollicine e insomma buone feste (mangerecce come al solito) a tutti voi. Ma voi preparate le uova dipinte per la mattina di Pasqua? Vedo delle vere opere d’arte in giro, io non sono…