Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Antipasti
Bieta rossa, ricotta e origano
Ma quanto sono belle le coste della bieta rossa? Hanno un colore rosso carminio, brillante, meraviglioso! Certo ci sono delle verdure curiose in natura non trovate? Di come vengano fuori anche in inverno, verdure dal colore più vicino a quello delle fragole non me lo so proprio spiegare. Magari qualcuno di voi è più bravo…
Soia burger
Vi ricordate la soia gialla? Si è una nostra conoscenza, l’abbiamo usata qui, giusto? La soia gialla che avanza dalla preparazione del tofu si chiama okara e si può utilizzare benissimo per questi mini burger. Se quest’ultimo però non è il vostro caso, potete comunque utilizzare la ricetta, con qualsiasi tipo di legume. A me…
Salmone marinato home made con cavoli affumicati e cachi mela
Andiamo per ordine perché oggi ho diverse cosine da raccontavi e non voglio scordarmi di niente. Quindi post un pochino lungo, abbiate pazienza! Dato che siamo quasi giunti al weekend e qui a Roma c’è solo l’imbarazzo della scelta degli eventi e degustazioni alle quali partecipare, vi voglio segnalare alcune iniziative che ritengo interessanti: SINGLE…
Cacio ricette: Stracchino quadro a latte crudo vaccino
Eccoci di nuovo al nostro appuntamento con le ricette con i formaggi, dopo aver conosciuto più da vicino la ricotta al fumo freddo di ginepro, il Grigna Val Sassina è ora il turno dello stracchino quadro a latte crudo vaccino da pascolo maggengo. Per chi ancora non lo sapesse il pascolo maggengo identifica quell’attività di…
Spiedini di tacchino con funghi, topinambur e paprika
Funghi e topinambur da queste parti, ci piace parecchio, infatti li abbiamo già incontrati insieme qui, durante questo autunno. Ora oggi, ve li provino un’altra volta! Che fantasia è? Ma dai su, la cucina è fatta anche di ingredienti che restano in frigo e non è che la mia cucina da questo ne sia immune….
Indian Shakshuka, tapas version
Prima che qualcuno alzi subito il ditino e dica ” ‘A Kitty questo non è il vero shakshuka” metto subito le mani avanti, io non mangio peperoni e quindi non pretendeteli! Dopo la premessa, per chi ha voglia di continuare la lettura, e non sa assolutamente cosa sia questo Shakshka, provo a raccontarlo rapidamente io….
Olio nuovo e rivotiche
Sono anni che volevo scrivere un post di questo tipo, ma non l’ho mai fatto perché in fondo scrivere questo post vuol dire raccontarvi di me, della mia famiglia e di quei ricordi legati a persone che non ci sono più. Scavare nei miei ricordi e aprirmi a voi, che in fondo, ma chi siete!?…
Gli appetizer dell’autunno
Apriamo le danze alla stagione autunnale, si io non vedevo l’ora, perché come sa anche la Caro, l’autunno sarebbe una di quelle stagioni che a noi piace proprio tanto… Stagione coccolosa per eccellenza, dove finalmente la sera possiamo preparare una tisana calda, arrostire le castagne, bere vino rosso e vedere fiotte di capelli cadere ovunque…
Chef sotto le stelle
Questo settembre romano ci ha regalato delle serate con una temperatura estiva quasi invidiabile, è stato il caso dell’altra sera, all’evento “chef sotto le stelle” del quale vi avevo accennato qui. Nel giardino del Palazzetto dell’Hassler si stava d’incanto. Francesco Apreda, Executive Chef dell’Imàgo, ha senza alcun dubbio fatto gli onori di casa insieme a…