♥ “A”, iniziamo con una cosa facile, “A” come auguri, quest’anno più degli altri bisogna fare auguri sentiti e sinceri. Il supporto del regalo per far capire il nostro affetto viene meno, dato i tempi di crisi, non so voi, ma mai come quest’anno da queste parti si è risparmiato e tenuto sotto controllo il…
Cucine Regionali d'Italia
Pandolci ai frutti rossi e cotognata
Continua la saga dei dolcetti di Natale, pazientate ormai ci siamo quasi… Solo 5 giorni. Dicevo, ancora una ricetta dolce, legata al Natale: il pandolce. Ne esistono versioni diverse un po’ in tutte le regioni, di solito sono impasti lievitati molto ricchi e ai quali vengono aggiunto canditi o altro. La mia versione è un…
Ricciarelli di Siena
Oggi biscotti ultra-tradizionali, i ricciarelli, perchè Natale è anche tradizione. Sapete che per metà la mia famiglia ha origine Toscana, vero? Se penso ai biscotti di mio padre, quelli della sua infanzia, quelli di cui mi parla sempre, la lista è molto breve, sono due tipologie: i cavallucci e i biscotti di marzapane. In Toscana,…
Mercatini di Natale, la guida foodie a come sopravvivere
uello
Venezia for foodies
Venezia ti fa sentire principessa. Ti da l’impressione che a passeggiare su Riva degli Schiavoni, ad attraversare il Rialto o a percorre piazza San Marco sia in realtà qualche dama dagli abiti carnevaleschi oppure la compagna di qualche Doge. Venezia ha un aurea fatata che ti prende e ti fa entrare nella sua fiaba. Quando…
Cantucci Bicolore
Vi lascio un dolcino per questo weekend, anche se c’è da dire che in questo periodo con i dolci ho davvero abbondato. Ma non è colpa mia, ovviamente devo accontentare i miei lettori che hanno voglia di dolci a novembre! 🙂 … Non oso pensare con questa scusa cosa farò adesso che si avvicina…
Zuppa alle castagne e sedano rapa
Devo dire che era proprio ora di aprire le danze alle zuppe, a quei piatti confortanti che sanno di casa. Purtroppo avrei preferito di gran lunga che non ci fossero state queste terribili alluvioni per far arrivare il clima autunnale. Un mio pensiero a tutti coloro che sono stati colpiti da questi nubifragi, augurando, per…
Orecchiette home made
Fare la pasta in casa, mi riporta a quell’idea romantica di cucina fatta di gesti antichi, di grosse massaie dalle mani callose. Odore di sugo cotto per ore e quella manualità con gli impasti che solo chi lì fa da una vita ha. Nelle case di oggi invece il tempo per questi gesti non…
Donzelle fritte
Le donzelle fritte, una ricetta tipica toscana che viene dritta dritta da un bellissimo libro della toscanissima Sarah Fioroni, intitolato “A family farm in Tuscany”. Sarah, che conobbi in questa occasione, ha realizzato da poco questo suo nuovo libro di ricette che si ispira alle ricette della tradizione della sua regione e della sua famiglia….
Salone del Gusto 2012
Forse alcuni di voi avranno seguito il mio liveblog su twitter e instagram riguardante l’evento più atteso degli ultimi due anni, il salone del Gusto di Torino. Se non lo avete fatto, male! 🙂 Ma potete rimediare oggi. Nonostante non sono una persona molto prolissa e nemmeno una grandissima chiacchierona, sul Salone del Gusto è…