Che sia brunch di Pasqua o picnic di Pasquetta, pare che non ci sia modo di salvarsi da questo genere di pizze rustiche, perchè sono veloci da fare e si possono mangiare anche fredde. Sono spesso i piccoli dettagli che cancellano la monotonia di una ricetta, riuscendo a regalare nuovo slancio. Io ammetto che da…
Cucine Regionali d'Italia
Tiramisù
Era stato promesso qui, era stato promesso a Chiara, era stato promesso a lui, che mi disse che ne aveva voglia, insomma troppe volte avevo detto che avrei fatto questo benedetto dolce. Ormai la sua ora era giunta. Nella mia vita, e trentennarle esperienza mangereccia, il tiramisù è stato il dolce evergreen di ogni festa,…
Fregola salad con bacon, baby peas and limoni confit
Tra i blog per cui ultimamente perdo letteralmente la testa c’è quello di Katie Quinn Davis, ovvero What Katie Ate, potrei passare ore su quelle pagine a guardare le sue foto, studiando ogni singola briciolina che sembra cadere così, a caso, su quegli sfondi scuri. Ritrovandomi a pensare che, nulla di quei suoi setting è…
La ribollita
Sembra proprio che io sia la “solita fortunella”. Insomma avrete letto che mi gongolo del fatto di aver assorbito molto bene le tradizioni e i piatti della metà famiglia abruzzese. Avrete anche letto che ho una nonna ex-cuoca che mi insegna a tirare la sfoglia e fare i ravioli, dall’alto della sua “toscanitudine”. L’altra nonna…
Schiaccia briaca
L’isola d’Elba di quell’estate, per me era solo mare e sole. Avevo ancora quegli anni, che in spiaggia, l’ultima cosa che mi interessava era la tintarella. Era solo correre, fare castelli e… “Quanto manca per fare il bagno?” camminare sugli scogli, raccogliendo paguri e i poveri granchietti malcapitati. Mio padre ci comprava la ciambella a…
Migliaccio muffin
Il migliaccio di carnevale, dolce tipico della tradizione napoletana, viene proposto proprio in questo periodo nelle pasticcerie e nelle case Campane e non… Devo dire che a casa mia non è mai stato tradizione farlo, più comunemente a Roma si trovano le frappe e le castagnole. Questo è un vero peccato, perchè il migliacco è…
5 cose che ho imparato al corso di sommelier dell’olio
Da ieri, oltre ad essere un sommelier del vino, ho anche la qualifica di sommelier dell’olio, ebbene si. Da parte vostra potrebbe anche partire un leggittimo “e stica”, ma non potevo non raccontarvi di questo corso che ho frequentato negli ultimi mesi. Un corso che al pari di quello del vino, cambia definitivamente il modo…
Pollo arrosto
Dopo le lasagne proseguo la saga del menù tradizionale, in tutte le famiglie che si rispettino non è domenica senza pollo arrosto… Bè, in effetti non so se proprio in tutte le famiglie, ma nella mia è così. Quindi anche la ricetta più scontata del mondo, quella di acchiappare un pollo e sbatterlo in teglia…
Lasagne, monoporzione
Questa è dedicata a tutti coloro che dicono che in questo blog non ci sono ricette tradizionali, non c’è la ricetta del tiramisù non c’è la ricetta delle lasagne e nemmeno del pollo arrosto. Propositi per il 2013: postarle tutte. Quindi: Lasana o lasanum, l’antico nome piatto, di cui, già ci parla Apicio e siamo…
Sandwich di polenta “fritta”
Si conclude così una settimana che, anche se involontariamente, è stata tutta dedicata al mais, dopo due ricette più sud americane, oggi l’Italia è protagonista. Torniamo a parlare di polenta. Ma non è colpa mia! E’ proprio il freddo e l’inverno che la chiamano! E’ troppo bello sedersi intorno ad un tavolo, magari con tanti…