Avete iniziato il countdown per le vacanze? Direi che siamo arrivati al mese giusto, sia per concedersi un po’ di relax, sia per iniziare a contare i momenti che ci separano dalle meritate partenze o momenti di riposo. Luglio, ha portato un bel caldo appiccicoso, i pomodori maturi pendono sulle piante negli orti e i…
Ricette/Viaggi/Risto
Zuppa di scarola con burrata e alici marinate
Di recente mi sono imbattuta in questo elenco di ricette realizzate dal grandissimo Cannavacciuolo. Stiamo parlando di uno dei maggiori esperti in ambito food, originario della Campania. Uno degli chef in grado di realizzare dei capolavori in cucina. Ricreare una delle sue ricette è una sfida apparentemente impossibile, e quando penso al mio possibile coinvolgimento,…
Cheesecake al tiramisù
Estate è alle porte, iniziano a farsi bollenti le temperature, caldi i pomeriggi e difficile pensare di mettere torte in forno ed entrare in cucina con i 180°C che fuoriescono da quel portellone rovente. Infatti è il momento in cui divento una consumatrice seriale di gelati, ghiaccioli e sorbetti. Quando invece capita un’occasione speciale meglio…
Torta allo yogurt e pesche
Sono una sostenitrice delle crostate con la frolla, quella friabile e non ho mai amato le crostate morbide… soprattutto perché chiamarle crostate allora? Io preferisco dire torta, una torta se è morbida è giusto che lo sia, una crostata no. Ma magari sbaglio io. Questo weekend ho preparato una torta per le colazioni della settimana,…
Salvia fritta alla lavanda
Sono quella che dice, eh si: “io non friggo mai”. Ho acquistato una superfirggitrice e mi sento male solo a doverla riempire d’olio perché poi devo pulirla e odio farlo. “Io non friggo mai” perché il fritto fa male e meno lo mangio meglio è. “Io non friggo mai” perché friggere per poche persone e…
Torta rovesciata albicocche e ciliegie
Ho sentito il profumo delle albicocche calde di sole, quando le assaggi appena raccolte e ben mature, senti il gusto vivo del frutto, diverso e lontano anni luce da quello che hanno albicocche raccolte acerbe e lasciate maturare nei frigoriferi di un supermercato. Sono sapori che una volta provati non si riesce a tornare indietro…
Infusi a freddo
Oggi sono contenta di sedermi a scrivere questo post. Finalmente il mio blog inizia a prendere forma, dopo il recente restyling grafico, tante cose stanno migliorando. Ovvio, cose che dall’esterno non è possibile vedere, ma sistemare tutta la parte di analytics, aggiustare gli errori e soprattutto investire per sistemare privacy e gdpr, hanno richiesto risorse…
Pain Perdu, latte dell’erba e ciliegie
“Ma poi scusa, perché il latte non è questo?” Io: “Sì, diciamo pure che questo è come dovrebbe essere, ma non sempre lo è.” Il latte, questo sconosciuto. Dovrebbe essere prodotto da mucche, in buona salute, che pascolano libere e felici e producono il loro latte dopo aver mangiato fresca erba, la migliore è proprio…
Pollo al girarrosto
Ce n’è voluto. Devo dirlo. Immagini che prendono forma. Post, categorie e tag rigirati come calzini e spostati in ogni dove. Indice che (finalmente) funziona, non come il vecchio! Sistema di ricerca ben visibile, al pari dei miei contatti che, chissà per quale motivo, non li trovava mai nessuno, sempre sul vecchio blog dico. Quindi…
Pasta a frittata
E’ vero che non appartiene alla tradizione della mia famiglia, ed è anche vero che, come abitudine, non penso mai a preparare la pasta a frittata, anche quando sarebbe comodo farlo. Ma, a volte, le cose cambiano e la praticità della pasta a frittata quando si fanno gite fuori porta, colazioni fuori o picnic è…