Che tutto degli Stati Uniti è più grande, più scenografico e più ricco, è una sacrosanta verità e di certo la Napa Valley non fa eccezione a questo. Tempio del vino californiano, anzi americano e famosa perché concentra le più grandi e rinomate aziende produttrici di vino sul nuovo continente. Durante il mio viaggio estivo…
vino
Montalcino e il Brunello
Il mondo intero sta attendendo, in questo mese, la solita anteprima annuale di questo grande vino: il Brunello, sarà presentato dal 20 febbraio, agli operatori del settore la nuova annata, la 2010. Le aspettative per quest’anno sono molto buone, pare davvero che sarà un vino longevo di cui fare una bella scorta in cantina. Io…
Molise, Tintilia e Tremiti
Ultima tappa: Termoli, piccola cittadina affacciata sul mare, copre parte dei 35 km di costieri in cui il Molise si affaccia sul Mar Adriatico. Regione sottovalutata, il Molise, sconosciuta, ma assolutamente preziosa, in cui ho trascorso gli ultimi giorni delle vacanza, che fin qui vi ho raccontato. Termoli ha un fascino tutto suo a metà…
Tre Forchette 2014
La nuova guida del Gambero Rosso: Ristoranti d’Italia 2014, è stata presentata ieri, dalla mattinata in cui si sono tenute le premiazioni, fino a sera, la Città del Gusto ha ospitato i migliori chef del nostro paese. Io ho partecipato alla cena di gala, dove ho scattato le foto che vedete. Ma veniamo subito…
Un giro in Toscana
Approfittando delle vacanze di Pasqua, abbiamo organizzato una rapida fuga in Toscana. Le cose che avevo intenzione di fare e vedere all’inzio erano 1000MILA poi si sono drasticamente ridotte, per il tempo prima di tutto e per la necessità di riposarsi e prendersela comoda. Fatto un salto a Impruneta per vedere il cotto, dopo non…
Taste&Match, che squadra quella romana!
Scrosci di applausi alle bravissime blogger che hanno partecipato alla seconda edizione del Taste&match romano. Molti di voi conosceranno la formula di questa serata organizzata da FernandoWine del sito Winexplorer, ma per chi non la conoscesse, l’evento si svolge così: 8 blogger ai fornelli, 8 vini da abbinare ai loro piatti e una serata intera…
Tra fragoline di bosco e vino, in giro ai Castelli
I castelli romani, l’antica zona del Latium Vetus comprende un area abbastanza vasta, circa 14 comuni, ognuno da scoprire, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Ogni romano ha la sua meta prediletta in queste zone per la gita fuori porta, ogni romano ha la sua “fraschetta” preferita dove andarsi ad abbuffare di cibo e…
Pranzo di beneficenza per Wend Barka al Salotto Culinario
Grande fermento per questo pranzo di beneficenza che si è tenuto proprio oggi presso il Salotto Culinario. Il ricavato del pranzo andrà in beneficenza all’associazione Wend Barka, l’inizativa è partita invece da Daniela Delogu insieme agli chef: Arcangelo Danidini, Dino De Bellis (anche se purtroppo per l’evento era assente!) e Massimiliano Sepe. A curare con…
Alla scoperta della gastronomia del Canada
Qualche sera fa, al Gambero Rosso a Roma si è tenuto un evento molto particolare, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Canada, un evento per far conoscere le eccellenze enogastronomiche di questo paese. Mentre nella capitale spopolano ristoranti etnici e anche nord europei e asiatici, la cucina del Canada non è stata mai “esportata” un…
Sono Ufficialmente Sommelier, sapevatelo :)
Ed è così, è finita, anzi per la verità direi che è appena iniziata, l’avventura nel vero mondo del vino. Tuttavia ieri sera, con l’esame finale, si è concluso il percorso di circa un anno e mezzo che mi ha portato a diventare sommelier. Sembra lontano il giorno in cui scrivevo: 5 cose da sapere…