Insieme alla fave, inizia anche la stagione dei piselli freschi, teneri, da sgranare e da mangiare anche crudi a manciate, come facevamo da piccoli. La vellutata di piselli è un piatto vegano, di quelli però soddisfacenti e rinfrancanti secondo me. Diciamoci anche la verità quando le verdure (…e anche i legumi in questi caso) sono…
Zuppe
chips, cristallizzato e in polvere, le magie del cavolo nero
Volevo partire con il primo post di questo 2022 con i classici discorsi riguardanti: buoni propositi, obiettivi, consapevolezze e via discorrendo. Poi ne ho lette talmente tante, più belle più motivanti della mia che mi sono detta che al 10 gennaio forse arrivo un po’ tardi per ragionare di queste tematiche, quello che doveva essere…
Vellutata di cavolo viola che cambia colore, per Verdifrutta
La storia di oggi è particolarmente bella ed è poi un grande piacere raccontarla. Questo racconto riguarda un tema che su questo blog sapete, è sempre molto caro, ovvero la perenne ricerca di materia prima che si possa distinguere per genuinità, per sostenibilità nei metodi di produzione e particolare attenzione al benessere di tutti. Nella…
Gazpacho di cucurbitacee, feta e menta
Le serate estive sono belle prima di tutto perché sono fresche e portano refrigerio dal caldo sentito durante il giorno, poi perché finalmente ci si può vestire con abitini leggeri, svolazzanti e senza troppi fronzoli, dopo magari una giornata di lavoro in cui si è costretti a stare più coperti… Le serate estive hanno le…
La Crapiata materana
Se non si può viaggiare fisicamente facciamo almeno con la fantasia. Allora supponiamo di essere a Matera, dove tra i sapori e i profumi di questa terra si scoprono piatti nuovo che profumano di sud, che sanno di casa e sono estremamente confortanti. Oggi vi racconto della carpiata, ovvero la zuppa di legumi di Matera….
Zucca, latticello e crostini aglio e rosmarino
Avrei voluto raccontare il maniera più approfondita le cose interessanti che ho visto al Salone del Gusto il mese scorso, purtroppo il tempo è stato poco, ma ho fatto degli acquisti molto interessanti di cui vale la pena parlare. Uno tra questi è stato sicuramente aglio affumicato. Tutti conoscerete ormai il diffusissimo aglio nero e…
Vellutata di verdure di primavera, fiori e aglio nero
Quella voglia di cibi verdi, di cui parlavo qui mi porta in questo periodo a cucinare tante verdure. In effetti queste vellutate e zuppe con tutti ingredienti primaverili mi piacciono davvero troppo e ne mangerei tutte le sere. In dispensa avevo anche dell’aglio nero che per un buon periodo l’ho utilizzato solo spalmato sopra i…
3 zuppe per scaldarsi durante l’inverno
Che sia una vellutata leggera e poco impegnativa o una di quelle zuppe sostanziose e piene di legumi e cereali, forse non è poi così importante alle volte, ciò che conta invece è tornare a casa di questi tempi e avere un piatto fumante in cui affondare il cucchiaio insieme ad una ciotola intono a…
Zuppa di legumi in scrigno di pane
Questa zuppa l’ho preparata per Halloween. Con un po’ di amici ci siamo riuniti da me approfittando della giornata prefestiva. La cena era “alla romana” ognuno avrebbe portato qualcosa, quindi sono arrivate: pizze rustiche, supplì, polpette, varie ed eventuali. Io mi ero offerta di fare un primo piatto, volevo qualcosa che desse pochi grattacapi, fosse…
Gazpacho di anguria
Nuovo numero di maMa Mademoiselle Maison, nuovo post per parlarne. La rivista online che ormai non ha bisogno di presentazioni da queste parti, tra i servizio e l’altro ospita nellla nuova uscita ben 3 ricettine della sottoscritta. Il tema di questo bimestre erano proprio i party estivi a bordo piscina, quindi tra i cocktail e…