E’ stato necessario programmarlo, perché non sempre si parte e si arriva a Nettuno per una cena. Io ho una scusa in più per andarci però, da quando la mia amica Federica, mi da un validissimo motivo per lo spostamento, l’andare a salutarla. Insomma con questo pretesto, ci siamo concesse una bella cena da Satricvm,…
Risultati della ricerca per: gnocchi
Trattoria Pennestri, la cucina romana nel quartiere ostiense
Ostiense è un quartiere che davvero negli ultimi anni è esploso. Dopo l’apertura del colosso di Eataly, sulla scia, sono venuti fuori un cospicuo numero di locali più o meno interessanti, ampi spazi con una proposta di qualità anche abbastanza discutibile. Un anno fa in via Giovanni da Empoli si alzava per la prima volta…
Gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci
“Cene infrasettimanali a cui porre rimedio in maniera facile e indolore dopo giornate di lavoro non sempre facili” frase sottotitolo alla ricetta che questo post intitola: gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci. Casa, conforto e cibo sono spesso tutto quello che vorrei trovare dopo una giornata di lavoro invernale. E’ il caso di alcune cene in…
1 anno di Madeleine – Salon de Gastronomie
– Il 15 dicembre si festeggia un anno di attività di Madeleine – Salon de Gastronomie. Come funziona questo locale e cosa propone ve lo racconto qui di seguito. L’articolo e le foto sono tratte dal comunicato stampa dell’evento. Madelein è sia una pasticceria di ispirazione francese (punto di forza sicuramente i macarons) sia un…
Taste of Excellence
– QUANDO: dal 25 al 28 novembre 2016 DOVE: Via Tirso, 14 – SET spazio eventi Tirso – Roma ORARIO: Sabato 11:30 – 23:00 / Domenica 11:30 – 21:00 / Lunedì 11:30 – 19:00 COSTO: 20 € Quarta edizione di Taste of Excellence, 70 chef e 35 cooking show in 3 giorni densi di eventi,…
3 ricette facili con la zucca
Non sono mica tanto sicura che le varianti che ho sperimentato di torte di mele, superino gli esperimenti che ho fatto con la zucca nel anni su queste pagine. Le ricette con la zucca sono numerorissime, l’ho messa nei dolci, nei primi piatti, nei cake lievitati e anche nel gelato. Sì, devo emmettere che lo…
Ode al bacon
Dopo una serie di ricette sul vegano andante, un po’ di ricette senza questo e senza quello. E’ il momento di riappropriarsi di un po’ di grassi di origine animale, ossia di maiale, che non faranno troppo bene alla salute se consumati di frequente, ma si sa, una volta tanto… Ci si deve levare la…
Gnudi al cavolo nero
Ho una nonna piemontese e un’altra di un paesino vicino Grosseto, ho, anzi avevo, due nonni uno di Chieti e uno di Siena. Così la mia famiglia mista del centro-nord d’Italia ha dato vita a tradizioni e usanze sempre un pochino scombinate, la cucina romana è appartenuta solo a me, che sono nata e cresciuta…
Romanità a tavola: Cicerchie e Baccalà
Non a caso oggi è venerdì e il venerdì a Roma tradizionalmente si mangiano ceci e baccalà. E’ normale trovarlo in carta nelle trattorie romane tipiche, un pochino come gli gnocchi il giovedì. Persino nei piccoli supermercati (ad esempio quello vicino al mio officio) il venerdì mattina, se si va presto, si può acquistare il…
Il Tino
In via dei Lucilii al 17, è lì, modesto quasi defilato, riservato, il ristorante il Tino. E’ ad ostia, non lontano dal lungomare in una via in cui non te lo aspetteresti. Da quando ne ho memoria, qui esiste un locale dalla porta a vetri dallo stile semplice ma elegante. La sua gestione e il…