Avete presente quando si ficcha il pollice in bocca lo si preme contro la guacia e poi si lascia scorrere velocemente fino a farlo uscire di nuovo con un sonoro: “pop”? Non ditemi che non l’avete fatto perché non ci crede nessuno. E’ l’esatto suono dello stappo della bottiglia! Giusto? Allora virtualmente stappiamo questa…
Risultati della ricerca per: fragole
Pomodori secchi sott’olio con aglio e origano
Io sono sempre stata la cicala, almeno nella mia famiglia, o almeno rispetto a mio fratello. La cicala, perché secondo i miei non risparmio mai niente, perché se posso godermela me la godo senza parsimonia, perché ogni estate non penso mai all’inverno… Ok, secondo loro. Secondo me, invece, come filosofia di vita il cicalare, al…
Spinaci, mirtilli e cetrioli con dressing allo yogurt
Queste sono le ricette easy chic, secondo me. La ricetta di quando arriva a casa sempre quell’amica fashion perennemente a dieta. Ma poi insomma, anche io non vado molto lontano. Nel senso che dal voler stare a dieta, poi cado nelle tentazioni più disparate con una certa cadenza regolare. In quest’ultimo periodo diciamo che i…
Dimmi che scarpa hai e ti dirò… Polpettone olive e verdure
Ecco era da un po’ che volevo scrivere questo post un po’ inutile e anche un po’ trash se vogliamo, un pò fetish dite? 🙂 Va bene definitelo pure come vi pare! Guida non esaustiva alle donne in cucina e le loro scarpe, ovvero “Dimmi che scarpa ha, e ti dirò cosa ti cucinerà” La…
Tartare di salmone selvaggio, ciliegie di Marostica e salsa tahin alla menta & #vicenzaqualità
Siamo in pieno periodo di ciliegie (di Marostica Igp), mentre si sta concludendo quello degli asparagi (bianchi di Bassano Doc), nella zona di Vicenza questi due prodotti si danno il cambio, mentre, sopressa, prosciutto e baccalà sono reperibili in tutto l’anno. Certo il momento ideale per assaggiare i prodotti di stagione di questo territorio è…
Come cucinare gli asparagi: 4 idee
Gli asparagi sono sicuramente tra le verdure di questa stagione che non mancano a casa mia. In realtà gli asparagi non sono frutti ma dei fiori, colti ancora chiusi, altrimenti crescerebbero come vere e proprie piantine. L’unica differenza tra i bianchi e i verdi è il fatto che i primi vengono fatti crescere in un…
Insalata di kamut con mango feta e rucola
Arrivano i primi caldi e arrivano anche i piatti unici, ceralosi, e abbastanza leggeri. Usare la frutta nelle insalate è una cosa mi piace fare, d’inverno la scelta ricade sempre su mele e pere, ma d’estate c’è davvero da sbizzarrirsi. Se poi vi volete davvero divertire basta andare su food paring e mettersi a provare:…
Champagne e melograno gelèe
E’ un paio di giorni che lo champagne è in frigo e ormai le bollicine sono poche e forse si sta un tantino ossidando, adesso che ci faccio? Trovo quello sciroppo di melagrana che avevo utilizzato qui, provvidenziale per tirar fuori delle caramelle gelèe veloci e adattissime per il reciclo di quella bottiglia che sosta…
Aceto aromatizzato alle more
Travate la mia ricetta anche su SPIGOLOSO il blog di cucina di dissapore Sicuramente ricordate quando l’insalata si condiva con il vecchio caro aceto, rimasuglio di damigiane di vino prodotto in casa, inacidito e buono solo se utilizzato in questo e pochi altri modi. Mi viene in mente la casa in campagna dei nonni, l’odore…
Ichigo Daifuku
Non ci si accontenta mai, proprio la settimana scorsa ho finito di scrivere l’elegio alla cucina italiana, e con nonchalance passo subito ad una ricetta made in Japan. Si tratta di un dolcetto grande all’incirca quanto una prugna, a vederli così bianchi e sterili non ispirano molta simpatia ma la bellezza sta quando…