The Cesar è il nome del ristorante del Relais e Chateaux La Posta Vecchia. Località Palo, vicino Ladispoli, alle porte di Roma. Finalmente sono riuscita a programmare la visita in questo incantevole posto, a qualche km dalla capitale. Per raggiungerlo si percorre una piccola stradina che porta fuori Ladispoli, si passa tra gli alberi di…
Risultati della ricerca per: fragole
Cacio ricette: Tronchetto di capra al carbone vegetale
Nome: Tronchetto di capra nel carbone vegetale Latte: crudo di capra Stagionatura: 2 settimane crosta: fiorita pasta: molle peso: 170 gr coagulazione: lattica Avevamo già incontrato i formaggi di capra ricordate? Si, qui, in versione crottino. Il formaggio di cui vi parlo oggi è della medesima famiglia anche se nella forma e nella lavorazione è…
Tra fragoline di bosco e vino, in giro ai Castelli
I castelli romani, l’antica zona del Latium Vetus comprende un area abbastanza vasta, circa 14 comuni, ognuno da scoprire, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Ogni romano ha la sua meta prediletta in queste zone per la gita fuori porta, ogni romano ha la sua “fraschetta” preferita dove andarsi ad abbuffare di cibo e…
Waffle for breakfast
Ho una bellissima foto di mio padre, per le strade di Bruxelles mentre da il primo morso a un memorabile waffle: straripante di panna, frutta variopinta e una colata di cioccolato, i secondi che hanno seguito quella foto, mi portano un immagine meno poetica, di mio padre tutto sporco di questa ricco accompagnamento. Ne…
Game Speck Alto Adige
Lo Speck deve la sua origine allo straordinario territorio dell’Alto Adige, dove la cultura nordica e quella mediterranea s’incontrano. Lo Speck viene affumicato come al Nord e asciugato all’Aria aperta come al Sud, secondo la tradizionale regola di produzione “poco sale, poco fumo e molta aria”. Deve il suo aroma particolare a una speciale…
Calzoni con scarola, uvetta e pinoli
Non mi dilungo troppo in presentazioni di questo piatto italianissimo, che è la pizza con la scarola. Dirò solo che tutto è partito su twitter con il sondaggio “cosa faccio con la scarola?” e in tanti mi hanno dato ottime idee, ma alla fine, cosa fare? Ok! Vado sul classico che non si sbaglia…
Cacio ricette: la mozzarella di bufala
Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Bieta rossa, ricotta e origano
Ma quanto sono belle le coste della bieta rossa? Hanno un colore rosso carminio, brillante, meraviglioso! Certo ci sono delle verdure curiose in natura non trovate? Di come vengano fuori anche in inverno, verdure dal colore più vicino a quello delle fragole non me lo so proprio spiegare. Magari qualcuno di voi è più bravo…
Mele essiccate alla cannella
Aprire un barottolino di mele alla cannella, di questi home made, mi ha riportato alla mente le torte di mia nonna fatte con questi frutti, il calore del forno accesso all’ora di merenda e soprattutto l’odore di spezie che fa tanto Natale. La mela è il frutto dell’infanzia, almeno per me. Alla fine di ogni…
Noodle soup bento
Oggi post a sorpresa, ma dopo un periodo di latitanza dai pranzetti nelle scatoline giapponesi, mi è venuta voglia di rimediare, con un bento molto invernale, ma che nei giorni di pioggia di inizio dicembre scaldano le mani e il pancino. Mi piace anche quando non sono a casa poter mangiare qualcosa di caldo, senza…