Il weekend appena finito ho imparato un paio (o forse anche più) di cose davvero interessanti. Anzitutto ho imparato che la Tuscia Viterbese ha tanto, tanto da offrire dal punto di vista enogastronomico e che 2 giorni non bastano per apprezzare tutto, secondo poi, ho imparato a degustare una nocciola e ho capito quanto complesso…
crostate
Crostata alle fragole e amaretti
Quando lo spirito sta bene, anche tutto quello che succede intorno sembra girare per il verso giusto. Sarà la primavera, sarà la nuova borsetta rosa, quella canzone nuova che canticchi tutto il giorno, sarà, ma senza dirlo a voce troppo alta sembra un periodo felice e sereno. Intanto la novità più grande della settimana scorsa,…
Romanità a tavola: Crostata ricotta e visciole
Amo la mia città follemente, è magica Roma e continua ad esserlo anche dopo 35 anni che sto qui, ancora riesce a sorprendermi, ancora ci sono musei che non ho esplorato, monumenti che non ho visto e tante, tantissime attività culturali e che riguardano l’enogastronomia che non basterebbe una vita per poterle conoscere tutte. La…
Crostata con lamponi e amaretti
La crostata con gli amaretti dentro mi piaceva come idea, e parecchio, da molto tempo volevo farla e quando ho visto l’effetto “bubblato” che ha ottenuto lei, mi sono decisa. Ovviamente per il mio solito modo di stravolgere ogni cosa, ho utilizzato una differente pasta frolla, che è una che di solito prediligo per le…
Crostata vegan con crema di fragole all’acqua
Mi sono voluta cimentare della preparazione di una crostata totalmente vegana, sia per l’impasto sia per il ripieno. Ho iniziato la ricerca per ottenere una buona frolla e alla fine ho scomodato Montersino per la sua versione all’olio, per quanto riguarda le mie varianti ho aggiunto il farro e usato lo zucchero di canna muscovado,…
Torta Langarola
E’ stata Giulia che al grido di guerra: “un trionfo di burro e nocciole” mi ha totalmente ammaliata con la ricetta della sua Torta Langarola. Ebbene, a chi mai avrei potuto rubare la ricetta di una torta così, se non a una piemontese doc? Insomma ho atteso solo qualche tempo che mi arrivassero direttamente a…
Cacioricette: Ricotta Mustia
Non tutti lo sanno, ma la ricotta non è un formaggio, bensì un latticino. Ciò vuol dire che viene prodotta non dal latte ma dal siero del latte, risultante da una lavorazione casearia, ha pochi grassi ed è molto digeribile. Seppur nata come prodotto di secondaria importanza, storicamente la ricotta ha acquisito una sua dignità…
Crostatine con uva e Gruyère
Mi aveva di certo sfiorata l’idea di realizzare una ricetta dolce con le Gruyère Dop, quando l’ho assaggiato i sentori di nocciola e frutta secca mi stavano portando verso quell’idea. Alla fine dei conti invece, ho realizzato una ricetta salata, ma con il contrasto dolce della frutta, l’uva che con questo formaggio secondo me si…
Crostata alle Fragole e erba cedrina
La crostata di frutta, il dolce che, dove vai vai, fa sempre la sua porca figura, di solito piace a tutti ed è magari più “fresca” di alcune ricche torte al cioccolato. Un dolce che secondo me si presta molto ad essere portato a casa di amici quando si è invitati. In stagione di fragole…
Crostatine cioccolato bianco e pesche
Ci sono poi quelle bellissime crostatine sul bancone dei mignon in ogni pasticceria, la frutta che hanno sopra è sempre la stessa in estate e in inverno. C’è sempre l’ananas, la fragola e la pesca a volte, ormai ci siamo quasi abituati a vedere le fragole e le zucchine tutto l’anno che quasi non ci…