Quando di necessità se ne fa virtù. A volte le ricette nascono così, aprendo il frigo e provando ad unire quello che c’è per realizzare qualcosa che possa “svoltare” la cena (come diciamo da queste parti). La svolta, viene da pochi ingredienti da consumare e da una idea fortunata, che alla fine si è rivelata…
gluten free
Fave dei morti
Ma voi avete visto il film Coco? Quello della Disney sui defunti? Io l’ho trovato favoloso, se non fosse che da metà film in poi non ho più trattenuto le lacrime e ho passato il tempo a piangere commossa. Mi succede sempre questa cosa… alla fine quasi singhiozzavo. Film bellissimo, ma non chiedetemi di rivederlo…
Quaresimali genovesi
Esistono alcune ricette e tradizioni legate al periodo della quaresima nel nostro paese, ma sono davvero poche, rispetto ad altri periodo dell’anno voglio dire. La quaresima è il periodo di digiuno e penitenza, dopo l’abbondanza del carnevale e prima della Pasqua, in cui Gesù muore per poi risorgere. Tuttavia a Roma noi abbiamo i nostri…
Biscotti di riso, fiocchi d’avena e datteri
Dopo qualche giornata fuori, di cui spero di raccontarvi a breve! Ritorno qui davanti al pc per un appuntamento che mi sta molto a cuore, il giochino di #scambiamociunaricetta, ormai mensilmente sta diventando un piacevole impegno. Questo mese la ricetta era di dolce in tavola il blog di Francesca, allegro e fresco con tante belle…
Migliaccio ricotta e arancia
Ebbene si può dire che è la prima torta uscita fuori del nuovo forno di casa. Non è stato facile metterlo in funzione, due calibrature e un attenta lettura delle istruzioni ci sono volute per capire il funzionamento di questo nuovo forno a vapore. Tutto sommato per essere il primo esperimento posso essere contenta. Arriviamo…
Cioccolatini omin di panpepato
Dopo i biscottini arrivano i cioccolatini. Questa idea è proprio facile facile per un regalino all’ultimo secondo che non necessita nemmeno di accendere il forno. I cioccolatini sono a forma di omin di panpepato, io per semplicità ho scelto di utilizzare solo cioccolato ma nulla vieta di far un biscotto (magari alle spezie) come base…
Segnaposto: amaranto soffiato cioccolato e tè matcha
Era il periodo delle feste con gli amici, forse avevamo 20 anni, quando i genitori lasciavano casa di qualcuno libera per un weekend, si organizzava tutto sulla chat di messanger e partiva la festa. Ognuno portava qualcosa e tra di noi in quegli anni c’era sicuramente qualche ragazza che si offriva di fare la torta:…
Canihua con ceci, zucca e porro
La cañahua o cañihua (dal quechua: qañiwa) botanicamente “Chenopodium pallidicaule” è un seme andino, simile alla quinoa, della stessa famiglia. Questi piccoli granelli sono un cereale senza glutine che si consumano previa bollitura, ci vogliono circa 20 minuti e le piantine hanno dei colori bellissimi. Tra le proprietà più apprezzabili quella di contenere parecchio fosforo,…
Torta miglio soffiato e cioccolato
Acquisto compulsivamente ogni tipo di cereale e “granaglia” che mi sembra particolare e alternativo. In dispensa ne ho un discreto numero: amaranto, quinoa di vari colori, canihua e i più noti: farro, avena, bulgur più o meno spezzati, più o meno soffiati. Ammetto che i cereali da cuocere li consumo volentieri come primo piatto insieme…
Compio 8 anni
Kitty’s Kitchen compie 8 anni. Resto così a guardarlo, con la testa lievemente piegata sulla spalla destra, occhi da sognatrice quasi innamorata. Mi verrebbe subito di snocciolare quanta dedizione, quante serate passate dietro la tastiera e quanti weekend a cucinare e imparare, rapita da una passione smisurata verso tutto questo mondo. Mi verrebbe anche subito…