In questi giorni, lavorando ad uno di quei progettini, che sembra si possano fare in un attimo ma invece come tutte le cose richiede tempo e fatica, mi è stato richiesto di scrivere il “perché” (il perché è sempre il motore di tutte le cose, mi è stato giustamente detto), quindi il “perché” di alcune…
lievito
Pane al grano arso
Avviene sempre un piccolo miracolo quando si mescola la farina all’acqua, se se ne aggiunge poca, si ha una pasta che forma maglie glutiniche robuste se se ne mette molta si ha una pastella più liquida. L’effetto che si ricerca è sempre uno: bolle, anche nelle preparazioni dolci il meccanismo non cambia. Bolle che danno…
Panini al latte di soia
I panini al latte, mi fanno venire in mente le merende che mi dava mia nonna la mattina quando andavo a scuola, mi piacevano perché erano soffici, anche se a quell’età non mi rendevo minimamente conto di quanto fosse preferibile un panino farcito, e di gran lunga desideravo la bustina di patatine fritte, dove magari…
Fugassa Veneta
Ebbene dall‘Abruzzo passiamo al Veneto, dopo tanto parlare di Vinitaly, forse mi sarò lasciata condizionare? Ma non tanto dal Vinitaly secondo me, quanto da lei, dalla bravissima Morena di Menta e Cioccolato. Proprio mentre cercavo una ricetta di quelle focacce pasquali dolci ma non troppo, soffici da accompagnare sia a salumi che a cioccolato è…
I nuovi corsi di pizza di Gabriele Bonci
Finalmente è ripartito, dopo qualche tempo di pausa il nuovo serrato calendario di corsi, in cui il maestro della pizza Gabriele Bonci insegna segreti e tecniche dell’arte della lievitazione. Come molti di voi sanno, lui mi ha fatto scuola e sono tornata a fargli visita presso Alice Academy, per imparare ancora qualche segreto e consolidare…
Pane con patate e birra
La ricetta mi aveva incuriosito tanto, un pane con patate e birra, e poi era da tempo che non panificavo, data la pausa estiva che mi aveva fatto desistere più volte. Tornato il clima più fresco era ora di rimettere mano agli impasti e di godere delle lievitazioni lunghe, accendendo il forno al massimo e…
Grissini dei 5 minuti
In qualsiasi trattoria romana, negli anni ’90, ma anche adesso non è un fenomeno troppo démodé, il cestino del pane era corredato da quei lunghi pacchetti, di vari colori sui quali appariva la scritta “torinesi”. Ovvio che, per un ragazzino che si sedeva a tavola, queste bustine di grissini, erano le prima cosa che veniva…
Simit
Una volta, in Turchia, ero su un Caicco a largo di Bodrum, l’equipaggio della nave ci servì del caffè. Al diavolo a me il caffè Turco non piace! Avrei preferito di gran lunga un bicchiere di Raki con del ghiaccio, per placare l’arsura di salsedine e sole a picco. Invece niente, mi arriva una bella…
Imparando i lievitati di Pasqua da Gabriele Bonci
Mi sembra di sentire ancora nelle orecchie Gabriele Bonci che ripete “AAAH Pasqua!”,sospirando, mentre farcisce l’impasto della pizza al formaggio con la corallina. Pasqua si avvicina a grandi passi e io sono andata ad imparare dal grande maestro come si realizzano: Tortano, Pizza al formaggio, Casatiello e Migliaccio. Ragazzi che meraviglia! Bonci è un vero…
Filoncini all’enkir
Penso che niente dai più soddisfazione di un pane che riesce bene. Sono impasti di solito lunghi che vanno seguiti e amati, quindi quando finalmente dopo un giorno di cure, il tuo filone esce dal forno con l’aspetto desiderato, bè, tocchi la punta del cielo con un dito e fai il balletto rugbysta più cattivo…