La primavera finalmente sta dando i suoi primi timidi segnali che sta iniziando la bella stagione oltre a questo ormai anche Pasqua è dietro l’angolo. Le solite banalità che ci si trova a dire in questo periodo sono principalmente due: “Sembrava ieri Natale” oppure se tanto mi da tanto, l’ancora più temibile: “adesso bisogna mettersi…
uova
Pizza con base di cavolfiore
Ogni giorno imparo qualcosa, è proprio vero che dai momenti difficili ci si tira sù più forti di prima, più consapevoli e più grintosi che mai. L’esperienza che vi ho raccontato, del malware che ha colpito il mio blog, mi ha fatto di nuovo capire quanto questo sia importante per me. Ero in un periodo…
Molise, Tintilia e Tremiti
Ultima tappa: Termoli, piccola cittadina affacciata sul mare, copre parte dei 35 km di costieri in cui il Molise si affaccia sul Mar Adriatico. Regione sottovalutata, il Molise, sconosciuta, ma assolutamente preziosa, in cui ho trascorso gli ultimi giorni delle vacanza, che fin qui vi ho raccontato. Termoli ha un fascino tutto suo a metà…
Bistecca alla tartara
La storia-leggenda vuole che siano stati proprio i Tartari ad inventare la preparazione, essendo un popolo nomade usavano mangiare carne secca, che veniva posta sotto la loro sella, durante gli spostamenti, in modo di trovarla ammorbidita a fine giornata, al momento di consumarla. Se sia vero o no, resta il fatto che questa preparazione è…
3 idee per preparare le uova a Pasqua
Ho già cominciato a pensarci qualche settimana fa, a come pianificare una serie di ricettine per arrivare a Pasqua belli carichi di idee da replicare. Il mio solo rammarico è il fatto di aver cucinato (… e chiaramente mangiato) tanto prima, che temo che mi ritroverò la mattina della colazione di Pasqua già satura di…
La pupa abruzzese
Ho avuto la fortuna di conoscerla, la mia bisnonna. Lei si chiamava Maria, ed era proprio una donna di altri tempi. Me la ricordo ancora vestita di nero da quando era rimasta vedova, con i capelli grigi, pochi, tirati all’indietro. Le sue mani erano bitorsolute e parlava in dialetto abruzzese, da lei ho imparato…
Zeppole di San Giuseppe
Che classicone vero? Le zeppole il giorno di San Giuseppe, quasi non si addice a questo blog, ma che volete? Le ho preparate perchè qualcuno a forza di nominarle me ne ha fatto venire una gran voglia e poi, ho deciso anche di condividerle con voi. In effetti da queste parti marcava la ricetta delle…
Galettes Bretonnes
Non vi pare di sentire in sottofondo qualche canzone francese di quelle con la fisarmonica e il ritmo incalzante? Non vi pare impossibile parlare di crepes e galettes bretonnes senza sentici un pochino francesi? Per me è sempre la stessa storia, e mentre preparo, tanti ricordi di viaggi mi affollano la mente. La Francia l’ho…
Shirataki Noodle Vegetariani
Radice di cosa?!? Radice di Konjac. E’ un vegetale diffuso in tutto l’Asia da cui si ricava farina e gelatina utilizzando il glucomannano, prodotto dal cormo (radice, fusto e foglie) del Konjac. Dal Konjac di producono anche gli Shirataki. Mentre, la diffusione nell’est del mondo è abbastanza ampia, nel nostro paese si trovano poco, ma…
Torta pasqualina ricotta e spinaci
Che sia brunch di Pasqua o picnic di Pasquetta, pare che non ci sia modo di salvarsi da questo genere di pizze rustiche, perchè sono veloci da fare e si possono mangiare anche fredde. Sono spesso i piccoli dettagli che cancellano la monotonia di una ricetta, riuscendo a regalare nuovo slancio. Io ammetto che da…