Sempre nell’ambito delle ricette adatte al brunch che mi piace pubblicare nel weekend, senza impegno, aggiungo volentieri questa insalata che ho realizzato con ingredienti un pochino speciali e di cui vorrei proprio parlare. Pasqua è alle porte e visto che siamo alla ricerca di idee per picnic e brunch, questa l’insalata prêt-à-porter fa proprio al…
verdure
Pastinaca con miele al tartufo e pepe
Sarebbe proprio la fine di febbraio la stagione della pastinaca, questa radice, che faceva capolino tra i banchi del mercato della Campagnia Amica qualche weekend fa, ha suscitato subito la mia attenzione, per la sua forma bitorsoluta e rugosa. E’ vero che non è facile reperire la pastinaca lo ammetto, ma se vi capita, provatela….
Pink light Waffle
Seduta sullo sgabello della penisola della cucina, le mie colazioni sono in solitaria, già ho indosso i pantaloni da ufficio e di solito bevo un cappuccino insieme alle mie fette biscottate preferite, guardando il telegiornale. La mia casa è esposta a sud e dalla finestra di fronte al mio sgabello, entra il sole, ma non…
Insalata di cereali con adzuki e verdure
Ci sarebbe poi quel santuomo del pusher verduraio, che, diciamo pure, con me fa affari d’oro. Tutte la verdura più strana e la frutta più particolare me la propone a prezzi esorbitanti e io l’acquisto. Oggi è il pomelo, domani sono i cavoli cinesi, mi fa arrivare le fragoline di bosco da Nemi anche d’inverno,…
La top 3 delle centrifughe detox
Ben tornati da queste parti e buon 2013, spero che le feste siano passate nel migliore dei modi, avete cucinato? Molto? Mangiato altrettanto? Bravissimi. Spero che in tutti i casi ne sia valsa la pena. Da queste parti si è cucinato (molto) sia a Natale, trascorso qui a Roma, che a Capodanno, passato in Terra…
Pizzette di zucca, feta e melograno
Il post di oggi saluta il mese di novembre, che, se poi mi volete spiegare dove è andato a finire, ve ne sarei grata, perché io non mi sono nemmeno accorta che è passato. Saluto questo mese, che mi è passato avanti come un treno, con un ultimo post sulla zucca… Si si, prima o…
Crema di cavoli arrosto e raperonzoli
Come ogni autunno che si rispetti, sulle nostre tavole fa capolino il cavolo. Un concentrato di benessere per il nostro organismo. Per mantenere intatte le sue proprietà è preferibile consumarlo crudo o con cotture al vapore molto leggere. Dopo averlo incontrato in versione insalata qui e anche crudo qui, in aggiunta ai vostri cerali preferiti…
Anche i fagiolini diventano neri ad Halloween?
Sul tema Halloween, mi sono già pronunciata, più e più volte. Però quando ho visto, al mercato della campagna amica, su quel banco fare capolino questi fagiolini neri, anzi a me sembravano viola, ho pensato che qualche strega c’avesse messo il suo zampino. Invece la ragazza del banco mi spiega che sono un antica varietà…
I funghi pioppini, in un paio di ricette
Quando inizia questa stagione, non è solo la zucca a farla da padrona sulle tavole e nei vari blog online, ma i funghi come direbbe Abatantuono “spadroneggiano”. Si è vero, direte voi, la zucca vince a mani basse, in numero di presenze. Io concordo. Ripensando, sorrido, nemmeno troppi anni fa di zucca non parlava nessuno……
Crostata zucca e amaretti
Mi sono chiesta anzitutto una cosa: esiste la farina di mandorle, esiste anche quella di nocciole, ma perché non esiste quella di semi di girasole? E soprattutto, perché non dovrebbe esistere quella di semi di zucca? Forse perché sono semi troppo oleosi? Oppure semplicemente perché i costi per produrla sono elevati? Non sapevo spiegarmene il…