Sulla bellezza disarmante di Vienna a Capodanno, ritengono non sia necessario spendere più di tante parole. Il suo fascino non ha eguali, personalmente trovo che sia tra le capitali europee più romantiche, ricche di attrazioni e con una proposta culturale e di divertimenti fuori dal comune. Adoro la Vienna imperiale, con i palazzi reali e…
viaggi
Varsavia, i suoi mercati e Atelier Amaro
La città vecchia di Varsavia è un piccolo gioiello, una centro interamente ricostruito dal dopoguerra ad oggi rispettando la vecchia architettura, citerei: il noto palazzo reale, la piazza del mercato, le mura e il fiume che lo costeggia, i musei e la sua sirena, tutto merita di essere visto. Dall’altro lato della città l’affascinante quartiere…
Quebec City
Tra le località che mi sono rimaste nel cuore durante questa vacanza, c’è la città di Quebec. Quebec è la regione che più delle altre abbiamo esplorato durante il nostro viaggio e la capitale ne rappresenta a fondo lo spirito a mio parere. Qui, come il resto del Canada, la mescolanza di diverse culture è…
Canada e USA 2018
2510 fotografie 5 voli aerei 6 diversi stati attraversati 6 battelli 4250 km percorsi in pullman 2320 km in macchina 6 grandi città/metropoli visitate circa 50 tra panini e hot dog ingurgitati almeno 10 fast food diversi testati ** Fare una sintesi e mettere ordine riguardo a tutto quello che ho visto in quest’ultimo mese…
Molo 21, Santa Marinella
É più forte di me, quando pronuncio le parole Santa Marinella la scena che mi viene in mente è sempre la stessa:”Santa Marinella IO! A casa de mi socera IO!” da Viaggi di Nozze 🙂 Invece, Santa Marinella, come si direbbe correttamente, al di là della battuta del film di Verdone, è una ridente cittadina…
Bros’ & Lecce
Come posso parlare di Bros’ senza una doverosa premessa sulla bellissima città in cui questo locale sorge, Lecce. Un gioiellino della Puglia, tanto bella, quanto scomoda da raggiungere. Arrivo in aeroporto a Brindisi e la sorte ha voluto che il pullman fosse appena partito. Resto in attesa del successivo per un’ora e dopo un’altra ora…
Olio extravergine 2017
Sembra che quest’anno sia particolarmente buono dal punto di vista olivicolo, pare che, in Abruzzo almeno, le olive siano abbondanti e anche particolarmente sane e belle. Abbiamo solo un problema grosso, Houston, siamo ancora troppo legati ad una vecchia idea di fare l’olio. Alcuni esempi sono: – la raccolta tardiva delle olive perché, si sa,…
Dove mangiare a Reykjavìk
Dopo una breve panoramica su quali cibi cercare o evitare in Islanda, oggi mi concentro sulla capitale, Reykjavìk. Se avete pianificato un viaggio in quest’isola, Reykjavìk sicuramente merita la visita più lunga perché anche nei dintorni concentra numerosi punti interesse: il famoso circolo d’oro, i geyser, la laguna blu dove fare bagni termali e anche…
Islanda: vulcani, ghiacciai e cibo estremo
Dovrei provare a riassumere quello che è accaduto da un mese e mezzo a questa parte per far comprendere il perché sono riuscita a tornare su queste pagine solo oggi, mentre nei miei programmi avevo in mente qualcosa di diverso. Comincerò allora dalla fine, ovvero dal black out del mio Mac (leggi pure: disperata isteria!)…
IFood Raduno 2017
E’ vero mi ci è voluta una settimana perché potessi riguardare con calma le foto, organizzare le idee e provare ad esprimermi sulla vagonata di novità e cose belle che lo scorso weekend ha portato. Per chi non se ne fosse accorto, strano perché tutti i social (fb, twitter, Ig) sono stati inondati di foto…