Che emozione posso dirlo? Si, che emozione oggi, in un solo post apro due capitoli importanti per questo blog: – Il primo è senza dubbio il capitolo “cottura a bassa temperatura” , che dopo molte prove casalinge e un pochino di studio ho cominciato a capire il meccasismo e ottenere risultati mediamente buoni (sempre per…
vino
Autunno tempo di vendemmia, autunno tempo di torte
Non sapevo proprio come voler strutturare questo post, volevo raccontarvi un po’ di cose viste durante il weekend ma allo stesso tempo volevo lasciarvi una ricetta, quindi ho trovato un fil rouge che collega le due parti, il tema è l’autunno. Si, perchè visitare una cantina nel momento della vendemmia quando l’odore delle vinacce si…
Vinòforum: 3 calici francesi che ricorderò
Fino al 18 giugno a Roma si susseguono incontri, corsi, degustazioni e rassegne dedicate al mondo del vino, della birra e anche della gastronomia, da qualche giorno si è dato il via all’incontro annuale con il vinòforum, l’evento offre alla capitale la possibilità per produttori, appassionati e semplici curiosi del settore dell’enogastronomia di incontrarsi tra…
Crema di asparagi bianchi con scampi in crosta di nocciole e germogli
La legge di Murphy parla chiaro: se c’è una cosa che fino al giorno prima era sui banchi di ogni “fruttarolo” romano, il giorno in cui ti serve questa diventa inspiegabilmente irreperibile. E’ la storia degli asparagi bianchi e della sottoscritta. Cercati, bramati e ordinati in diversi negozi e misteriosamente passati fuori stagione nel momento…
Wine is a good thing
Una sera di dicembre in quel di San Lorenzo – Roma, si tiene il match all’ultimo bicchiere tra Cascina i Carpini e Cascina Garitina. Stiamo parlando di due realtà che seppure diverse hanno una grande cosa in comune, la passione che i produttori mettono nel loro vino. Ve lo dico già da ora, così “nun…
Imparare a riconoscere i profumi dei Colli Berici
A chi no ghe piase el vin, che Dio ghe toga anca l’acua Weekend all’insegna dell’enoturismo quello appena trascorso. Mi ha accolto un territorio che non conoscevo affatto: quello vicentino e dei colli Berici, una zona da scoprire e anche da assaggiare. Vi ricordate qualche tempo fà: il contest organizzato dalle aziende Qualithos in collaborazione con…
5 cose da sapere sul vino
Mangiare bene e bere bene sono due sentieri che vanno di paripasso a mio parere, avevo un desiderio da molto tempo e ho iniziato il percorso per realizzarlo. Diventerò anche io radical chic? Diventerò anche io il tipo con la puzza sotto il naso che annusando il bicchiere e roteando il polso tirerà fuori da…
Pere al vino rosso e alloro
Questa ricetta potete leggerla anche su Spigoloso La stagione estiva lascia il passo a quella autunnale, bisogna rassegnarsi al fatto che i pomodori stanno ormai finendo e tutti i bellissimi frutti estivi colorati già da tempo ci hanno salutato. L’autunno però offre ancora moltissime opportunità di sbizzarrirsi con frutta e verdura. Le pere sono una…
Pesche al vino
Con le temperature che salgono e i termometri che ormai schizzano verso l’alto, abbiamo voglia di mangiare cibi freschi e dissetanti, non parliamo della voglia di cucinare che chiaramente sparisce insieme alla fame. Mentre in questo primo weekend di luglio voi sarete già tutti belli spaparanzati in spiaggia e io a casa, mi è venuto…
Romanità a tavola: Ciambelline al vino
Oggi vi racconto proprio un po’ di romanità vera de Roma, luoghi a cui sono legata, trascorsi di vita, sapete quando si parla di cucina sentimentale, legata al territorio che in un morso racchiude ricordi di goliardia e spensieratezza? Si? Ecco allora sentite questa storia, la trovate anche su Made in Kitchen: Non di rado…