A dirla tutta l’idea è così semplice, quasi troppo semplice da sembrare banale, ma se uno di questi barattolini homemade (o quelli dell’anno scorso), viene abbinato ad una bottiglia di buon vino o un altro pensiero, secondo me se ne può uscire facendo anche una discreta figura con 2 minuti e dico 2 di preparazione….
5 anni con voi e Baked Alaska
L’omelette alla norvegese o Baked Alaska, mi sembrava una bella soluzione per iniziare il mese di dicembre con una ricetta che aprisse le porte al tema Natalizio e in più mi permettesse di proporre una torta per festeggiare un ricorrenza importante di questo weekend. 🙂 Ne sono passati 5, si si ve lo dico, sto…
Biscotti al burro di noccioline
Sottotitolo della ricetta, da non sottovalutare assolutamente. E’ da leggere così: “Biscotti al burro di arachidi ovvero Biscotti di Renato”, perchè è lui l’addetto (anche se molto spesso anche Antonio), lui l’estimatore e diciamo la verità, lui l’alchimista che riesce a farli in maniera perfetta. Io ho scimmiottato la sua preparazione ma niente da fare,…
Cacio ricette: Il Nostrano Valtrompia
Lo vedete immortalato in foto il Nostrano Valtrompia D.o.p., di fondovalle, è importante specificalo perché è ben diverso da quello di alpeggio, infatti viene anche definito “invernale”. Questo formaggio è una delle eccellenze del nostro paese, per produrlo bisogna rispettare un disciplinare rigido, che norma ogni dettaglio, dalla zona di produzione: tutto il territorio della…
Le Calandre
Esperienze. Ogni dettaglio al suo posto. I gomitoli di lana a centro tavola a ricordarcelo. Si comincia, si viaggia e si termina. Dopo, il ricordo e la sensazione di aver capito qualcosa in più di te stesso. Si, sto parlando di una cena, ma non sto affatto esagerando, è un concetto diverso non è solo…
Gnocchi di patate cotte al bbq
Prima o poi sognavo di farlo e di poter scrivere anche io: giovedì – gnocchi. Adesso posso essere contenta di essere riuscita ad inserire anche questo grande classico nella nostra cucina tra queste pagine. Ma, c’è un ma, “giovedì gnocchi” e ci siamo, ma mica potevano essere gnocchi comuni. Ci mancherebbe. Anche questa ricetta è…
Financier con castagne, uva e avena
Se assomigli di più al cappello da finanziere o al lingotto d’oro a seconda della storia a cui volete credere, non è poi così rilevante al livello di risultato. I financier, sono piccoli dolcetti francesi dalla forma di trapezio o rettangolo, soffici e dove generalmente viene adoperata farina di mandole. Ormai siamo arrivati al cuore…
Macarons
Quando scrivevo: “Sarà pure ora di imparare a fare i macarons?” tra i buoni propositi di Settembre non sapevo esattamente dove questo mi avrebbe portato. Direi anche che su queste pagine dopo 5 anni (a breve!) di onorata presenza, questa preparazione era davvero mancante ma… Reduce da diversi insuccessi con i benedetti dolcetti, ero un…
Supplì alle ortiche
Se non fosse per il supplì, la serata in pizzeria o la cena a casa non sarebbe la stessa per noi romani. Antipasto immancabile per ogni pizzata che si rispetti è proprio lui il fritto più desiderabile al mondo, il supplì. E’ vero che in passato ne avevo già parlato di versioni al forno, ma…
Il Maracuoccio
Sembrava una cosa di niente, il piccolo legume della forma irregolare grande quanto un pisello, solo dopo ho compreso, l’importantissimo esempio di biodiversità che la sua storia portava con se. Il maracuoccio conta a malapena una decina di produttori nella frazione di Lentiscona, comune di Camerota, Salerno. Più unico che raro, il piccolo legume si…