Ci sono giusto quelle quattro o cinque cose per cui non sarà più possibile tornare indietro una volta che si è intrapresa la strada delle cotture al barbecue. Soprattutto, dopo aver ultimato il secondo corso relativo all’utilizzo di questo strumento: la “barbecue eXperience” organizzata dai mitici ragazzi di Bbq4All, se ne diventa veri e propri…
Pane con patate e birra
La ricetta mi aveva incuriosito tanto, un pane con patate e birra, e poi era da tempo che non panificavo, data la pausa estiva che mi aveva fatto desistere più volte. Tornato il clima più fresco era ora di rimettere mano agli impasti e di godere delle lievitazioni lunghe, accendendo il forno al massimo e…
Galettes Bretonnes
Non vi pare di sentire in sottofondo qualche canzone francese di quelle con la fisarmonica e il ritmo incalzante? Non vi pare impossibile parlare di crepes e galettes bretonnes senza sentici un pochino francesi? Per me è sempre la stessa storia, e mentre preparo, tanti ricordi di viaggi mi affollano la mente. La Francia l’ho…
Tre Forchette 2014
La nuova guida del Gambero Rosso: Ristoranti d’Italia 2014, è stata presentata ieri, dalla mattinata in cui si sono tenute le premiazioni, fino a sera, la Città del Gusto ha ospitato i migliori chef del nostro paese. Io ho partecipato alla cena di gala, dove ho scattato le foto che vedete. Ma veniamo subito…
Shirataki Noodle Vegetariani
Radice di cosa?!? Radice di Konjac. E’ un vegetale diffuso in tutto l’Asia da cui si ricava farina e gelatina utilizzando il glucomannano, prodotto dal cormo (radice, fusto e foglie) del Konjac. Dal Konjac di producono anche gli Shirataki. Mentre, la diffusione nell’est del mondo è abbastanza ampia, nel nostro paese si trovano poco, ma…
Marmellata di fichi neri
Con questa ricetta concludo, per quest’anno la saga dedicata ai fichi. Siamo fuori tempo massimo? Direi di no, perlomeno a Roma, io sto mangiando ancora gli ultimi dell’albero e sono di un dolce pazzesco. I barattolini di confettura che preferisco sono questi qui e il fatto di averne da parte per l’inverno mi rende felice….
Cacio Ricette: Il Caciocavallo Podolico
Mi rende felice parlare di formaggi, parlare di eccellenze del nostro paese e anche imparare a conoscerli meglio ed assaggiarli, insieme a voi e insieme a questa rubrica in collaborazione con Qualeformaggio. Oggi parliamo di: Caciocavallo Podolico. Difficile trovare qualcuno che non lo conosca. Questo tipo di Caciocavallo, è realizzato solamente con latte di mucche…
Torta di pane amaretti e cioccolato
La torta di pane, non è un dolce che appartiene alle abitudini della mia famiglia, piuttosto un dolce che ho adottato io (la solita golosa di turno!) per utilizzare anche quel pane vecchio che sosta lì in dispensa. Nella mia famiglia, in caso di avanzi di pane, ne beneficiava sempre il quadrupede di casa. Adesso…
Sandwich uva fragola, tomino e rucola
Niente di più semplice, confortante e risolutivo di un panino per pranzo, a volte, e aggiungo “quelle volte” che magari tornareacasamangiarelavareipiattiattaccartelalatrice sono un tutt’uno con il dover uscire di nuovo. Il must dei panini autunnali per me, è questo qui, e più si esagera con il formaggio, inutile dirlo, più è buono. Ammetto che lo…
Ciambellone ai mirtilli rossi
In uno di questi weekend in cui mi viene la malsana idea di riordinare per benino parte della cucina, mi sono trovata a scartabellare vari foglietti e bloc notes che tengo nel cassetto. Ovviamente tutti foglietti volanti in cui annoto ricette: sentite, dettate al volo o qualche idea passeggera, che mi piacerebbe mettere in pratica….