Roma ama i carciofi, io per prima li adoro letteralmente. Ditemi in quale città convivono insieme 2 ricette che da sole hanno fatto il giro del mondo, come queste: il carciofo alla romana e carciofo alla giudia, due ricette che la dicono lunga sulla doppia anima della mia città e che la dicono altrettanto lunga…
Crema di Daikon e Topinambur
Mi sono fermata un attimo a guardare indietro e mi sono resa conto che… Perbacco! In tutto l’inverno non ho postato ancora nemmeno una zuppa? Eppure mi sembra di star sempre a tagliar verdure e bollire calderoni, come mai? Sarà che le zuppe sono tra le mie cene preferite in inverno a casa, adoro le…
Cacio ricette: Formagella di Collio a pasta semidura
Ultimo appuntamento con i formaggi di Collio, dopo 3 ricette che mi hanno insegnato a conoscerli e apprezzarli (moltissimo), arrivando fino agli alpeggi della Valtrompia e scendendo a San Colombano dall’affinatore che li scopre e li tutela, arrivo ora a prestarvi l’ultimo rimasto: la Formagella di Collio a pasta semidura. A differenza della formagella incontrata…
Inari-zushi Bento
Quanto tempo dall’ultimo bento postato e che differenza scriverne adesso, che di bento ne ho visti e mangiati svariati, nel loro paese di origine. Inutile che vi racconti quanti accessori e meraviglie si possono trovare per gli appassionati di questi lunchbox in Giappone, giuro che ne avrei fatto incetta, se non avessi avuto la valigia…
Sono andata da… Dillà
Via Mario de’ Fiori è una di quelle strade del centro che non ha bisogno di presentazioni, siamo a pochi passi da Piazza di Spagna e dalle vie dello shopping più elegante. Al civico 41 si trova il ristorante, Dillà. Il locale ha aperto nel 2011 ed è curato dai medesimi gestori de la Buvette…
Cookie al tè verde matcha
Sono arrivata tardi con il matcha io, lo so, la moda è bella che passata, ma io l’ho scoperto tardi il matcha buono, assaggiato come dovrebbe essere assaggiato con il giusto rispetto. Un volta capito un ingrediente, come spesso succede, lo si apprezza di più. Il tripudio di ricette verdi di quest’ultimo periodo parlano chiaro:…
Ramen
Il primo pranzo a Tokyo, distrutti dal fuso orario, stanchi morti, ci siamo trascinati nella prima “bettola” nei pressi dell’albergo. L’entrata sembrava quella del ristorante di Zio Marrabio, Arnalda Gourmet può confermare! Si scanzano le tendine blue e si entra in uno dei tanti (tantissimi) ristorantini di ramen della città. Tanti almeno quante le varietà…
Smoothie all’arancia e semi di chia
Succede che alcune colazioni, quelle del weekend e quelle in cui si va con calma siano campo di battaglia per nuovi esperimenti di bevande, salutari, ma che non sempre incontrano il mio gusto… Tipo quando ho provato a fare lo smoothie di cavolo della Paltrow… Sentendomi pure figa tra l’altro! Meglio non raccontarlo troppo in…
Bigné al tè verde matcha
Se pensavate di esservi liberati di me e delle ricette ispirate al Giappone, bè mi spiace, non ho ancora finito di dare libero sfogo alla nostalgia che già ho di quell’isoletta, in più ammetto che sono entrata in una sorta di dipendenza da questo tè matcha, accidenti… Quando dicono, certe polverine magiche… Questa lo è…
Cacio ricette: Il Nostrano Alpe Vaia
Eccoci al primo appuntamento dell’anno con i post che hanno come protagonista, uno dei miei alimenti preferiti, il fomaggio. Come sempre vi ricordo questa rubrica parla di piccoli produttori, di persone che fanno le “cose per bene”, di animali, che hanno una vita dignitosa, allevati al pascolo e nutriti con cibo sano, per avere un…