Cos’è il maiz mote? Chicchi di mais giganti e secchi, che vengono consumati in molti paesi del Sud America, come Messico, Bolivia, Perù, etc. Conosciuto anche con il temine hominy. Tecnicamente il mais viene pelato, quindi è mais senza germe e poi viene messo in ammollo e cotto con ossido di calcio (soluzione alcalina). Questo…
Tortillas chips
Non ho neppure finito di chiudere il capitolo vacanze di Natale che già in giro leggo che arrivano incalzanti le ricette di Carnevale, quest’anno sembrano andare di corsa (non solo io) ma anche tutte le feste. Pasqua sarà subito a marzo, quindi carnevale il 10 febbraio. Io faccio la vaga, cercando di far training autogeno…
Filoncini all’enkir
Penso che niente dai più soddisfazione di un pane che riesce bene. Sono impasti di solito lunghi che vanno seguiti e amati, quindi quando finalmente dopo un giorno di cure, il tuo filone esce dal forno con l’aspetto desiderato, bè, tocchi la punta del cielo con un dito e fai il balletto rugbysta più cattivo…
Soba noodle in cucumber cup
La soba, mi mancava, era tempo che non la proponevo (il 2009 ma ci pensate!). Forse era davvero più di qualche tempo, infatti questo blog ha perso la sua vera radice di cucina naturale-etnica in favore di ricette più tradizionali, ma si sa, per non annoiarsi bisogna cambiare! … E soba sia allora! Questa specie…
La top 3 delle centrifughe detox
Ben tornati da queste parti e buon 2013, spero che le feste siano passate nel migliore dei modi, avete cucinato? Molto? Mangiato altrettanto? Bravissimi. Spero che in tutti i casi ne sia valsa la pena. Da queste parti si è cucinato (molto) sia a Natale, trascorso qui a Roma, che a Capodanno, passato in Terra…
L’ABC di Natale, con il menù delle feste
♥ “A”, iniziamo con una cosa facile, “A” come auguri, quest’anno più degli altri bisogna fare auguri sentiti e sinceri. Il supporto del regalo per far capire il nostro affetto viene meno, dato i tempi di crisi, non so voi, ma mai come quest’anno da queste parti si è risparmiato e tenuto sotto controllo il…
Pandolci ai frutti rossi e cotognata
Continua la saga dei dolcetti di Natale, pazientate ormai ci siamo quasi… Solo 5 giorni. Dicevo, ancora una ricetta dolce, legata al Natale: il pandolce. Ne esistono versioni diverse un po’ in tutte le regioni, di solito sono impasti lievitati molto ricchi e ai quali vengono aggiunto canditi o altro. La mia versione è un…
Lemon Pound Cake ai Cranberries
La settimana che precede Natale, è un susseguirsi di incontri, cene, amici da vedere per scambiarsi pensierini e farsi gli auguri. Con i miei amici, abbiamo una bella abitudine, che da diversi anni ormai portiamo avanti e spero continueremo a farlo per molto, moltissimo tempo. Si sceglie un giorno per riunirsi a casa di qualcuno,…
Ricciarelli di Siena
Oggi biscotti ultra-tradizionali, i ricciarelli, perchè Natale è anche tradizione. Sapete che per metà la mia famiglia ha origine Toscana, vero? Se penso ai biscotti di mio padre, quelli della sua infanzia, quelli di cui mi parla sempre, la lista è molto breve, sono due tipologie: i cavallucci e i biscotti di marzapane. In Toscana,…
Pan brioche al farro e semi di papavero
-12 GIORNI A NATALE la mattinata è fredda, a casa abbiamo iniziato a fare colazione con i dolci natalizi, cappuccino bollente, una fetta di brioche homemade prima di mettere il naso fuori di casa. #ilcalendariodelclub2012 PAN BRIOCHE AL FARRO CON SEMI DI PAPAVERO 200 gr di farina di farro 300 gr di farina 00 350…