Avete fatto il vostro albero? Decorato il portone di casa? Messo lo smalto rosso e i calzini pure?! Ok, direi che diete ufficiamelmente entrati nel turbine scampanellante del periodo prenatalizio. Dire “turbine” e “periodo prenalizio” non per forza devo implicare stress, quest’anno sto facendo traning autogeneo, niente ansia nè corse per i regali di Natale,…
Mercatini di Natale, la guida foodie a come sopravvivere
uello
Punch caldo alle mele con rose e spezie
Il punch alle mele si può trovare in tutto l’Alto Adige, insieme al Vin brulè. Il punch, almeno la versione Altoatesina di questo drink, è analcolica ed è venduto per essere sorseggiato nei bar o nei banchi per strada, per scaldarsi dal freddo polare. L’inverno sembra essere proprio arrivato e, complice anche, un fine settimana…
Nage de Clémentines au miel
Scommetto che non sono l’unica ad aver iniziato il conto alla rovescia del’avvento, vero? Grazie a @Zuccaviolina (con @lapisu) e la sua idea per il calendario dell’avvento, stiamo partecipando in tanti su istagram, al suo divertente giochino, ogni giorno con un tema da fotografare per partecipare. L’idea mi è sembrata così carina e ho voluto…
Pizzette di zucca, feta e melograno
Il post di oggi saluta il mese di novembre, che, se poi mi volete spiegare dove è andato a finire, ve ne sarei grata, perché io non mi sono nemmeno accorta che è passato. Saluto questo mese, che mi è passato avanti come un treno, con un ultimo post sulla zucca… Si si, prima o…
Panificio di Gabriele Bonci
Ieri l’inaugurazione e oggi l’apertura ufficiale, del nuovissimo panificio del guru romano della pizza Gabriele Bonci, in Via Trionfale, 36. Zona Prati. Già da qualche tempo si leggevano online voci dell’imminente nuova apertura, ed è stato così che un piovossisimo pomeriggio di fine novembre ha inaugurato l’apertura Panificio Bonci. Che dire? Per chi mi legge…
Crema di cavoli arrosto e raperonzoli
Come ogni autunno che si rispetti, sulle nostre tavole fa capolino il cavolo. Un concentrato di benessere per il nostro organismo. Per mantenere intatte le sue proprietà è preferibile consumarlo crudo o con cotture al vapore molto leggere. Dopo averlo incontrato in versione insalata qui e anche crudo qui, in aggiunta ai vostri cerali preferiti…
Tarta de Santiago
Avete presente quei libri di cucina, che compriamo perchè ci sembrano fantastici e poi dopo averli sfogliati sostano lì per un lungo periodo senza trovare utilizzo? Mi è successo per il libro di Ferran Adrià il Pranzo in Famiglia. All’inizio un pochino deludente, come già vi avevo raccontato qui. Poi, chissà perchè, un giorno, lo…
Arista con salsa ai Cranberries
Anche la settimana del Thanksgiving day è volata via in men che non si dica e visto che abbiamo parlato di cranberries brinati da servire in tavola con il dolce e la frutta, oggi vi racconto la salsa realizzata per festeggiare proprio ieri, tra amici blogger appassionati, la Festa del Ringraziamento. La salsa serve ad…
Cacioricette: il pecorino abruzzese
[Nella foto: vari tipi di pecorini toscani, romani e abruzzesi: al tartufo, nella cenere, nel pepe e affinati in grotta] Oggi sono felice di poter parlare di una tipologia di formaggio, diffusa in Italia, anche con picchi di eccellenza notevoli e molto nota nella mia città, il Pecorino. Dopo aver davvero approfondito molto il…